Homepage > Ortofrutta » Ortaggi » News e report » News mercati » 2020 » Ottobre » settimana n. 40/2020
il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari
La prima settimana di ottobre ha presentato listini con una prevalenza di segni positivi o stabili rispetto alla precedente rilevazione. Si va progressivamente ridimensionando l'offerta dei prodotti tipici della stagione estiva di pieno campo, cui si stanno affiancando i primi quantitativi provenienti dalle serre siciliane e laziali. Sui mercati inoltre si registra l'ingresso delle prime partite di finocchi, cavolfiori e carciofi di origine meridionale, il cui profilo qualitativo è risultato penalizzato dal clima piuttosto caldo delle scorse settimane.
Prodotto | Anno-Mese-Sett. | Prezzo | Variaz. su Sett. Prec. | Variaz. su Sett. Anno Prec. |
---|---|---|---|---|
Agli | 2020-10-1 | 2,64 €/Kg | 1,9%![]() | 6,4%![]() |
Bieta | 2020-10-1 | 0,61 €/Kg | nd | 25,9%![]() |
Carciofi | 2020-10-1 | 0,23 €/Capolino | nd | -59,1%![]() |
Carote | 2020-10-1 | 0,19 €/Kg | 0,0%![]() | 7,2%![]() |
Cavolfiori | 2020-10-1 | 0,97 €/Kg | -3,3%![]() | 28,9%![]() |
Cavoli cappucci | 2020-10-1 | 0,53 €/Kg | nd | nd |
Cavolo verza | 2020-10-1 | 0,43 €/Kg | -29,2%![]() | -10,5%![]() |
Cetrioli | 2020-10-1 | 0,45 €/Kg | -15,6%![]() | 100,0%![]() |
Cetrioli serra | 2020-10-1 | 0,65 €/Kg | -23,5%![]() | 85,7%![]() |
Cipolle | 2020-10-1 | 0,27 €/Kg | 17,6%![]() | -20,7%![]() |
Fagioli secchi | 2020-10-1 | 5,68 €/Kg | 0,0%![]() | -33,8%![]() |
Fagiolini | 2020-10-1 | 1,79 €/Kg | 1,6%![]() | 21,2%![]() |
Finocchi | 2020-10-1 | 1,03 €/Kg | 31,4%![]() | -5,2%![]() |
Indivia | 2020-10-1 | 0,65 €/Kg | 18,2%![]() | 85,7%![]() |
Lattuga | 2020-10-1 | 0,79 €/Kg | 28,6%![]() | 21,9%![]() |
Melanzane | 2020-10-1 | 0,51 €/Kg | 5,2%![]() | 35,6%![]() |
Patate comuni | 2020-10-1 | 0,33 €/Kg | 11,7%![]() | -24,6%![]() |
Peperoni | 2020-10-1 | 0,87 €/Kg | 8,9%![]() | 26,8%![]() |
Peperoni serra | 2020-10-1 | 1,10 €/Kg | 0,0%![]() | 120,0%![]() |
Pomodori | 2020-10-1 | 0,77 €/Kg | 2,9%![]() | -24,1%![]() |
Pomodori serra | 2020-10-1 | 0,84 €/Kg | 3,1%![]() | 29,8%![]() |
Radicchio | 2020-10-1 | 0,75 €/Kg | -6,3%![]() | -13,5%![]() |
Ravanelli | 2020-10-1 | 1,22 €/Kg | 8,9%![]() | -1,0%![]() |
Sedani | 2020-10-1 | 0,59 €/Kg | 3,5%![]() | -0,8%![]() |
Zucchine | 2020-10-1 | 0,95 €/Kg | -11,4%![]() | 0,0%![]() |
Zucchine serra | 2020-10-1 | 1,13 €/Kg | nd | 73,8%![]() |
nota: prodotti in serra - prezzi franco mercato alla produzione
Ortaggi a foglia: la prima settimana del mese di ottobre è stata caratterizzata dalla fine della campagna di commercializzazione dell'indivia proveniente dall'areale di Avezzano e dall'ingresso sul mercato delle prime quote di origine laziale scambiate sulla base di quotazioni di esordio in incremento rispetto a quelle del 2019. Per le lattughe invece il rialzo del prezzo medio è attribuibile esclusivamente all'avvio della campagna del prodotto proveniente dall'areale teramano e forlivese, i cui corsi si sono posizionati su livelli mediamente superiori rispetto ai restanti areali produttivi. Per le lattughe di origine veneta l'aumento dei quantitativi offerti ha portato ad un calo delle quotazioni ad eccezione della tipologia romana per la quale una migliore intonazione della domanda ha permesso al listino di beneficiare di rialzi. Relativamente ai radicchi si è assistito ad un ulteriore e fisiologico calo dei prezzi per la merce veneta riconducibile alle aumentate disponibilità sul mercato.
Carote: nella prima settimana di ottobre per le carote non si registrano particolari variazioni con quotazioni che su entrambe le piazze monitorate si sono attestate sugli stessi valori precedentemente acquisiti.
Patate: nessuna grossa novità per il comparto in esame. Nella maggior parte dei centri di scambio le contrattazioni per il prodotto di prima qualità in uscita da magazzino sono proseguite regolarmente e sulla base di quotazioni stabili. Solo nel veronese la presenza sul mercato di maggiori quantitativi di prodotto ha determinato il fisiologico calo del listino. Si evidenzia che l'incremento del prezzo medio è da ricondurre esclusivamente alla fine delle contrattazioni per il prodotto in campagna caratterizzato da quotazioni inferiori.
Cavolfiori: in settimana si registra l'ingresso sui mercati delle prime quote di prodotto provenienti dagli areali del Sud Italia. Sotto il profilo qualitativo, le temperature stagionali sopra la media, non hanno favorito il regolare sviluppo del corimbo ed Il prodotto ha presentato una discreta qualità. I prezzi d'esordio si sono attestati su valori inferiori rispetto a quelli osservati nel 2019 nel teramano e in incremento per la merce di provenienza napoletana. Continua regolarmente invece la campagna di raccolta per il prodotto di origine veneta. La minore offerta immessa sul mercato ha incontrato una domanda stabile e le contrattazioni si sono concluse sulla base di valori tesi al rialzo.
Finocchi: in settimana si registra l'ingresso sui mercati delle prime quote di prodotto di provenienza barese. I limitati quantitativi staccati hanno presentato un profilo qualitativo soddisfacente ed immessi sul mercato hanno riscosso l'interesse della domanda. I prezzi di esordio tuttavia rispetto al 2019 hanno mostrato una oscillazione al ribasso.
Carciofi: primi limitatissimi stacchi negli areali foggiani per la varietà tipo catanese. Il prodotto che a causa delle elevate temperature ha presentato un livello qualitativo non del tutto adeguato immesso sul mercato a carattere locale ha riscosso scarso interesse da parte della domanda. I prezzi si sono attestati su valori nettamente inferiori all'esordio della precedente campagna.
Zucchine: nei principali areali produttivi si è oramai conclusa la campagna di commercializzazione per il prodotto di pieno campo ad eccezione di quello piemontese dove si è confermato stabile il listino per la tipologia chiara mentre per la scura una offerta particolarmente contenuta unitamente ad una costante richiesta ha permesso al listino di beneficiare di rialzi. Prime contrattazioni per il prodotto di serra proveniente dall'areale laziale e siciliano il cui collocamento è avvenuto sulla base di quotazioni di esordio in netto incremento rispetto allo scorso anno in funzione di un livello produttivo che a causa dell'instabile andamento climatico dell'ultimo periodo è risultato limitato.
Melanzane: la prima settimana di ottobre il mercato non ha mostrato particolari variazioni. Una domanda in linea con le quantità offerte ha permesso alle quotazioni di attestarsi sugli stessi livelli precedentemente acquisiti. Solo per la tipologia tonda di provenienza pugliese e per la lunga napoletana i listini hanno mostrato un incremento in ragione di disponibilità ormai contenute cui è corrisposta una maggiore richiesta.
Fagiolini: la settimana per i fagiolini si è conclusa con un lieve assestamento al rialzo del prezzo medio. Tale andamento da imputare esclusivamente all'incremento registrato nell'areale napoletano dove le buone caratteristiche qualitative del prodotto unitamente a disponibilità limitate hanno permesso il rapido svolgimento degli scambi. In tutti i restanti areali produttivi l'offerta è risultata in linea con l'andamento della domanda e le contrattazioni si sono concluse sulla base di valore stabili.
Peperoni: si vanno progressivamente assottigliando le quote di prodotto del pieno campo con offerta in costante calo. Per la settimana in questione si è osservato un incremento delle quotazioni solamente per i colorati di provenienza napoletana a fronte di una offerta limitata e non adeguata alle quantità richieste. Per il prodotto di serra proveniente dall'areale di Vittoria le disponibilità sono risultate in linea con l'andamento della domanda e le contrattazioni si sono concluse sulla base di valori stabili rispetto alla scorsa settimana ma in incremento su base annua.
Pomodori: con il progressivo assottigliamento delle disponibilità di merce in pieno campo i prezzi hanno mostrato un ulteriore incremento. Sia per le produzioni pugliesi che per gli ultimi quantitativi di provenienza napoletana il collocamento del prodotto è avvenuto speditamente e sulla base di quotazioni tese al rialzo. Non si registrano particolari variazioni per le produzioni in serra in ragione di una domanda in linea con le quantità offerte. Solo per il ciliegino sulla piazza di Vittoria il listino ha mostrato un incremento a fronte delle maggiori richieste pervenute.
Piazza | Anno-Mese-Sett. | Prezzo | Variaz. su Sett. Prec. | Variaz. su Sett. Anno Prec. |
---|---|---|---|---|
Agli - ns | ||||
Avellino | 2020-10-1 | 2,40 €/Kg | 0,0%![]() | -4,0%![]() |
Caserta | 2020-10-1 | 2,20 €/Kg | 0,0%![]() | 4,8%![]() |
Ferrara | 2020-10-1 | 1,63 €/Kg | 0,0%![]() | 14,0%![]() |
Piacenza | 2020-10-1 | 1,50 €/Kg | 0,0%![]() | -14,3%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 3,60 €/Kg | 2,9%![]() | 38,5%![]() |
Carciofi - Tipo catanese | ||||
Foggia | 2020-10-1 | 0,23 €/Capolino | nd | -59,1%![]() |
Carote - ns | ||||
Avezzano | 2020-10-1 | 0,18 €/Kg | 0,0%![]() | 12,5%![]() |
Ferrara | 2020-10-1 | 0,19 €/Kg | 0,0%![]() | 2,7%![]() |
Cavolfiori - ns | ||||
Napoli | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | nd | 40,0%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 1,50 €/Kg | 50,0%![]() | 50,0%![]() |
Teramo | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | nd | nd |
Cetrioli - ns | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,45 €/Kg | 0,0%![]() | 100,0%![]() |
Cetrioli serra - ns | ||||
Vittoria | 2020-10-1 | 0,65 €/Kg | -23,5%![]() | 85,7%![]() |
Cipolle - Dorate di parma | ||||
Piacenza | 2020-10-1 | 0,25 €/Kg | 0,0%![]() | 11,1%![]() |
Cipolle - Tonde bianche | ||||
Alessandria | 2020-10-1 | 0,25 €/Kg | 25,0%![]() | -33,3%![]() |
Bologna | 2020-10-1 | 0,24 €/Kg | 0,0%![]() | -28,4%![]() |
Piacenza | 2020-10-1 | 0,27 €/Kg | 34,2%![]() | -24,3%![]() |
Ravenna | 2020-10-1 | 0,37 €/Kg | 192,0%![]() | -23,2%![]() |
Cipolle - Tonde gialle | ||||
Alessandria | 2020-10-1 | 0,19 €/Kg | 0,0%![]() | -11,8%![]() |
Bologna | 2020-10-1 | 0,19 €/Kg | 0,0%![]() | -30,9%![]() |
Piacenza | 2020-10-1 | 0,24 €/Kg | 31,5%![]() | 2,1%![]() |
Ravenna | 2020-10-1 | 0,33 €/Kg | 52,9%![]() | -23,5%![]() |
Verona | 2020-10-1 | 0,38 €/Kg | 0,0%![]() | 17,2%![]() |
Cipolle - Tonde rosse | ||||
Alessandria | 2020-10-1 | 0,25 €/Kg | 0,0%![]() | -33,3%![]() |
Bologna | 2020-10-1 | 0,24 €/Kg | 0,0%![]() | -31,4%![]() |
Piacenza | 2020-10-1 | 0,27 €/Kg | 17,8%![]() | -29,3%![]() |
Ravenna | 2020-10-1 | 0,37 €/Kg | 49,0%![]() | -23,2%![]() |
Fagiolini - Boby autunnale | ||||
Cesena | 2020-10-1 | 0,33 €/Kg | 0,0%![]() | -1,5%![]() |
Cuneo | 2020-10-1 | 1,60 €/Kg | 0,0%![]() | 10,3%![]() |
Ferrara | 2020-10-1 | 0,45 €/Kg | 0,0%![]() | -30,8%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 2,30 €/Kg | 0,0%![]() | 21,1%![]() |
Napoli | 2020-10-1 | 3,30 €/Kg | 6,5%![]() | 43,5%![]() |
Salerno | 2020-10-1 | 2,75 €/Kg | 0,0%![]() | 61,8%![]() |
Verona | 2020-10-1 | 1,80 €/Kg | 0,0%![]() | -10,0%![]() |
Finocchi - ns | ||||
Bari | 2020-10-1 | 0,95 €/Kg | nd | -7,3%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 1,10 €/Kg | -15,4%![]() | -21,4%![]() |
Indivia - Riccia/Scarola | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,50 €/Kg | nd | 42,9%![]() |
Teramo | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | nd | nd |
Lattuga - Cappuccia | ||||
Cesena | 2020-10-1 | 1,05 €/Kg | nd | 23,5%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,40 €/Kg | 0,0%![]() | 33,3%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | -11,1%![]() | 33,3%![]() |
Teramo | 2020-10-1 | 0,88 €/Kg | nd | nd |
Lattuga - Gentile | ||||
Cesena | 2020-10-1 | 1,25 €/Kg | nd | 31,6%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,50 €/Kg | 0,0%![]() | 42,9%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | -20,0%![]() | 33,3%![]() |
Teramo | 2020-10-1 | 0,88 €/Kg | nd | nd |
Lattuga - Iceberg | ||||
Cesena | 2020-10-1 | 1,10 €/Kg | nd | 15,8%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,55 €/Kg | 0,0%![]() | 0,0%![]() |
Teramo | 2020-10-1 | 0,85 €/Kg | nd | nd |
Lattuga - Romana | ||||
Cesena | 2020-10-1 | 0,90 €/Kg | nd | 5,9%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,35 €/Kg | 0,0%![]() | 27,3%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | 16,7%![]() | 0,0%![]() |
Teramo | 2020-10-1 | 0,85 €/Kg | nd | nd |
Melanzane - Lunghe | ||||
Cosenza | 2020-10-1 | 0,48 €/Kg | 0,0%![]() | 72,7%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,40 €/Kg | 0,0%![]() | 45,5%![]() |
Napoli | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | 14,3%![]() | 128,6%![]() |
Salerno | 2020-10-1 | 0,45 €/Kg | 0,0%![]() | 0,0%![]() |
Melanzane - Ovali | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,40 €/Kg | 0,0%![]() | 45,5%![]() |
Melanzane - Tonde | ||||
Brindisi | 2020-10-1 | 0,58 €/Kg | 15,0%![]() | 9,5%![]() |
Cosenza | 2020-10-1 | 0,43 €/Kg | 0,0%![]() | 41,7%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,40 €/Kg | 0,0%![]() | 45,5%![]() |
Lecce | 2020-10-1 | 0,73 €/Kg | 11,5%![]() | 11,5%![]() |
Salerno | 2020-10-1 | 0,40 €/Kg | 0,0%![]() | 14,3%![]() |
Patate comuni - ns | ||||
Avezzano | 2020-10-1 | 0,38 €/Kg | 35,7%![]() | 8,6%![]() |
Bologna | 2020-10-1 | 0,36 €/Kg | 0,0%![]() | -6,5%![]() |
Ferrara | 2020-10-1 | 0,34 €/Kg | 27,6%![]() | -36,2%![]() |
Verona | 2020-10-1 | 0,33 €/Kg | -2,9%![]() | -13,2%![]() |
Viterbo | 2020-10-1 | 0,20 €/Kg | 100,0%![]() | -63,6%![]() |
Peperoni - Colorati | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | 0,0%![]() | 40,0%![]() |
Napoli | 2020-10-1 | 1,10 €/Kg | 22,2%![]() | 22,2%![]() |
Salerno | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | 0,0%![]() | 23,1%![]() |
Peperoni - Corno di bue | ||||
Cuneo | 2020-10-1 | 1,90 €/Kg | 0,0%![]() | 8,6%![]() |
Peperoni serra - Colorati | ||||
Vittoria | 2020-10-1 | 1,10 €/Kg | 0,0%![]() | 46,7%![]() |
Pomodori - Ciliegini | ||||
Latina | 2020-10-1 | 1,25 €/Kg | 0,0%![]() | 31,6%![]() |
Pomodori - Costoluti | ||||
Foggia | 2020-10-1 | 0,78 €/Kg | 6,9%![]() | -18,4%![]() |
Lecce | 2020-10-1 | 1,05 €/Kg | 7,7%![]() | -4,5%![]() |
Napoli | 2020-10-1 | 0,65 €/Kg | 44,4%![]() | nd |
Pomodori - Lunghi verdi | ||||
Foggia | 2020-10-1 | 0,93 €/Kg | 5,7%![]() | -11,9%![]() |
Lecce | 2020-10-1 | 0,98 €/Kg | 5,4%![]() | -18,8%![]() |
Napoli | 2020-10-1 | 0,45 €/Kg | 28,6%![]() | -50,0%![]() |
Pomodori - Tipo S.Marzano da sugo | ||||
Napoli | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | 16,7%![]() | -22,2%![]() |
Salerno | 2020-10-1 | 0,35 €/Kg | 0,0%![]() | nd |
Pomodori - Tipo S.Marzano insalataro | ||||
Napoli | 2020-10-1 | 0,60 €/Kg | 20,0%![]() | -20,0%![]() |
Salerno | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | 33,3%![]() | 6,7%![]() |
Pomodori - Tondo liscio | ||||
Foggia | 2020-10-1 | 0,88 €/Kg | 2,9%![]() | -35,2%![]() |
Lecce | 2020-10-1 | 0,95 €/Kg | 5,6%![]() | -35,6%![]() |
Napoli | 2020-10-1 | 0,45 €/Kg | 0,0%![]() | -35,7%![]() |
Pomodori serra - Ciliegini | ||||
Vittoria | 2020-10-1 | 1,05 €/Kg | 10,5%![]() | -16,0%![]() |
Pomodori serra - Tondi lisci | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | 0,0%![]() | 55,6%![]() |
Pomodori serra - Tondi lisci rossi a grappolo | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,65 €/Kg | 0,0%![]() | 44,4%![]() |
Vittoria | 2020-10-1 | 0,95 €/Kg | 0,0%![]() | 18,7%![]() |
Radicchio - Tipo Chioggia | ||||
Avezzano | 2020-10-1 | 0,65 €/Kg | 0,0%![]() | 0,0%![]() |
Radicchio - Tipo Chioggia Autunnale | ||||
Brondolo | 2020-10-1 | 0,70 €/Kg | -6,7%![]() | -26,3%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 0,90 €/Kg | -10,0%![]() | -10,0%![]() |
Ravanelli - - | ||||
Caserta | 2020-10-1 | 1,70 €/Kg | 13,3%![]() | 0,0%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,74 €/Kg | 0,0%![]() | -3,3%![]() |
Sedani - Da costa verdi | ||||
Bari | 2020-10-1 | 0,58 €/Kg | 9,5%![]() | -17,9%![]() |
Cagliari | 2020-10-1 | 0,98 €/Kg | 0,0%![]() | 21,9%![]() |
Foggia | 2020-10-1 | 0,48 €/Kg | 11,8%![]() | -20,8%![]() |
Latina | 2020-10-1 | 0,30 €/Kg | 0,0%![]() | 0,0%![]() |
Rovigo | 2020-10-1 | 0,60 €/Kg | 0,0%![]() | 9,1%![]() |
Zucchine - Chiare | ||||
Cuneo | 2020-10-1 | 1,10 €/Kg | 0,0%![]() | -12,0%![]() |
Zucchine - Scure | ||||
Cuneo | 2020-10-1 | 0,80 €/Kg | 14,3%![]() | 23,1%![]() |
Zucchine serra - Romanesche | ||||
Latina | 2020-10-1 | 1,25 €/Kg | nd | 38,9%![]() |
Roma | 2020-10-1 | 1,25 €/Kg | nd | 38,9%![]() |
Zucchine serra - Scure | ||||
Latina | 2020-10-1 | 0,95 €/Kg | nd | 111,1%![]() |
Roma | 2020-10-1 | 0,95 €/Kg | nd | 111,1%![]() |
Vittoria | 2020-10-1 | 1,25 €/Kg | nd | 127,3%![]() |
Ismea - Area Mercati
Servizio di rilevazione dei prezzi certificato qualità UNI EN ISO 9001
contattaci