Roma, 15 febbraio 2012
L'Unione Produttori fiori e piante mette a disposizione € 100.000 per quattro progetti di ricerca relativo al trasporto di fiori e piante via acqua e ferrovia che coinvolgono la VGB (associazione del commercio dei prodotti florovivaistici), la FloraHolland (asta olandese), l'LTO Groenservice (Federazione dell'agricoltura e dell'orticultura degli imprenditori e dei dipendenti) e la WUR (Università della ricerca di Wageningen).
Uno dei principali obiettivi dei progetti di ricerca per il trasporto di fiori e piante via acqua e ferrovia è di ridurre del 30% le emissioni di CO² del trasporto nei prossimi cinque anni. I progetti mirano a usare treni e navi per l'importazione e l'esportazione, invece di aerei e camion per destinazioni verso l'Africa orientale, la Russia, la Turchia ma anche la Scandinavia e la Spagna (progetto Greenrail III) dalla quale arrivano prodotti ortofrutticoli e verso la quale destinazione come carico di ritorno si vorrebbero spedire fiori e piante (via ferrovia).
A fine maggio gli esiti delle prime fasi dei progetti di ricerca verranno presentati alla piattaforma imprenditoriale dell'Unione Produttori, da costituirsi ancora. Gli imprenditori decideranno se i progetti andranno portati avanti.