Dati anagrafici


COOPERATIVA LUPPOLI ITALIANI SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA


Michela Nati

Puoi contattare l'azienda cliccando al seguente link:

Contatta Azienda

Sede operativa dell'azienda (centro aziendale)

Emilia Romagna

Ravenna

Ravenna

Via Grattacoppa, 250

-

48123

3339200589

www.cooperativaluppoliitaliani.it

Facebook, Instagram con "Cooperativa Luppoli Italiani"

Descrizione sintetica dell'azienda

La Cooperativa Luppoli Italiani Soc. Coop è nata a luglio del 2018 dall'iniziativa di aziende agricole romagnole (Bellosi Riccardo, Tedaldi Alessandro, le società agricole Bellavista delle sorelle Nati e Menta e Rosmarino di Plazzi Valentina e Michele) è una realtà agricola, tra i primi in Italia, della coltivazione del luppolo che si occupa di essiccazione, lavorazione, conservazione e vendita in questo momento di luppolo ed in futuro anche di orzo e frumento da malto per una filiera brassicola tutta italiana. La Cooperativa Luppoli Italiani nasce col preciso scopo di creare un riferimento tutto italiano per la coltivazione, lavorazione e vendita della coltura del luppolo. Le aziende socie coprono un'area di circa 30 km ed hanno in tutto 5 ettari coltivati di varietà come il Chinook, Cascade, Centennial e Nugget.

Descrizione della buona pratica e delle innovazioni introdotte

La Cooperativa ha messo in campo tutta l'esperienza, la competenza e la capacità di innovazione tipica del mondo imprenditoriale agricolo, avvalendosi della consulenza di importanti aziende, nazionali ed estere, per sviluppare al meglio la propria attività attraverso le aziende agricole socie. Valori: . Condividere decisioni, responsabilità e impegno attraverso procedure di coltivazione simile per le aziende . Rapporto diretto con i clienti (B2B): attraverso incontri, presentazioni dirette. L'agricoltore diventa anche il Commerciale . Rapporto diretto con i distributori (B2C) verso il cliente (B2B): attraverso la tracciabilità della materiale prima indicandone la provenienza di origine . Etica e naturalità del prodotto finale attraverso l'utilizzo di prodotti biologici, naturali e anche sperimentali . Filiera Tracciabile Made in Italy: attraverso l'utilizzo di un innovativo sistema di tracciabilità con il progetto HOPCHAIN . Difesa del valore etico del lavoro attraverso l'iscrizione


Attività agricola prevalente:

Altro:

Coltivazione, Lavorazione e Trasformazione del luppolo


Trasformazione; Vendita diretta; Altre attività: Fattoria Didattica attraverso un'azienda agricola socia

Tecniche colturali; Trasformazione/commercializzazione di prodotti; Utilizzo di nuove tecnlogie; Organizzazione aziendale;

Con solo contoterzismo;

Formazione

Tutoraggio; Scambi e visite aziendali; Workshop;



Si

Autunno, Inverno e per workshop in estate durante la raccolta

10

Responsabile della formazione

Michela Nati

Diploma scuola media superiore
Attestati: IAP, Fattoria Didattica, Master Educazione e Natura,
Anni di esperienza come capo azienda: 3


coltivazione, lavorazione e trasformazione del luppolo in Italia

Possibilità di alloggiare in aziende limitrofe/collegate;

-

Premio CoopstartUp 2019, Riconosciemnto CNA "Premio Cambiamenti" 2019



Mappa

mappa