Dati anagrafici
COOPERATIVA AGRICOLA BRACCIANTI MASSARI SOCIETA' COPERATIVA
GABRIELE TONNINI
Puoi contattare l'azienda cliccando al seguente link:
Contatta AziendaSede operativa dell'azienda (centro aziendale)
Emilia Romagna
Ravenna
Conselice
VIA PUNTIROLI 5
-
48017
054589128 / 3346288431
-
-
Descrizione sintetica dell'azienda
La CAB MASSARI è una cooperativa agricola di gestione terreni che conduce circa Ha 2.450,00, dei quali 442,00 in biologico e la restante parte seguendo i disciplinari dell'agricoltura integrata. L'azienda è totalmente monitorata da un sistema GPS che consente la tracciabilitàdi tutte le lavorazioni limitando i tempi di lavoro e l'uso di mezzi tecnici (concimi ed antiparassitari) rendendo meno impattante il processo produttivo. I terreni aziendali sono coltivati in prevalenza a seminativo (cereali, sementiere, medica ed orticole) ma è presente anche una importante superficie a colture arboree; Ha 140 circa ed a interventi rinaturalizzazione, Ha 137,00 di siepi/boschetti ed Ha 33,00 circa di zone umide. L'azienda trasforma anche parte delle proprie produzioni e cede direttamente al consumatore finale i prodotti ottenuti. In azienda è presente anche un agriturismo, un biodigestore ed inoltre sui medesimi terreni in conduzione viene svolta l'attivitàvenatoria e pesca.
Descrizione della buona pratica e delle innovazioni introdotte
Agricoltura di precisione per ridurre i tempi di lavoro e l'uso dei mezzi tecnici, con terreni georeferenziati e macchine specifiche. Gestione di parte dei terreni in biologico e così pure per la stalla con bovini da latte (380 capi per una produzione annua di circa Q.li 13.000), Trasformazione dei prodotti aziendali per l'ottenimento di confetture, frutta sciroppata, scalogno sottolio,saba,.... Applicazione dell'agricoltura circolare ; biodigestore che produce biogas ed energia dai sottoprodotti (letame e residui coltuali) e che poi restituisce il digestato per essere utilizzato come concime in sostituzione di quelli chimici.
Attività agricola prevalente:

Seminativi

Viticoltura

Frutticoltura

Orticultura

Allevamento bovino latte
Trasformazione; Vendita diretta; Agriturismo; Energia rinnovabile; Fattorie sociali; Altre attività: attivitàfaunistico venatoria, pesca
Tecniche colturali; Tecniche di allevamento; Trasformazione/commercializzazione di prodotti; Utilizzo di nuove tecnlogie; Organizzazione aziendale;
Con solo contoterzismo;
Formazione
Stage assistito; Scambi e visite aziendali; Workshop;
Si
autunno primaverile
20
Responsabile della formazione
Sabbatani Giampietro
Laurea vecchio o nuovo ordinamento
Conoscenza lingue straniere: inglese
Anni di esperienza come capo azienda: 1
Gestione Biologico (colture e stalla da latte),Biodigestore ed agricoltura
Possibilità di alloggio in azienda max 2 stagisti;
Accessibilità all'azienda per disabili;
Attest. benemerenza di Legacoop Romagna; oltre 100 anni attivitÃÂ