Dati anagrafici


Az. Ag. Le Terremare di Guidi Annalisa


ANNALISA GUIDI

Puoi contattare l'azienda cliccando al seguente link:

Contatta Azienda

Sede operativa dell'azienda (centro aziendale)

Emilia Romagna

Bologna

Anzola dell'Emilia

VIA M MAZZONI 121 ABIT

-

40011

051735249

www.leterremare.it

https://www.facebook.com/azagLeTerremare/

Descrizione sintetica dell'azienda

L'Azienda si articola su due territori ben distinti, ma uniti dalle loro particolari caratteristiche ambientali che li rendono di particolare interesse. Il terreno sito presso il comune di Anzola dell'Emilia è caratterizzato da un'agricoltura di tipo naturale. Grazie alla collaborazione dei tecnici del Centro Agricoltura Ambiente e del Dr. Stanzani del Comune di Anzola l'azienda ha da subito aderito al progetto "Nodo ecologico". Nel corso di trenta anni, molte specie di insetti, uccelli e rettili sono riapparsi nel territorio nel quale si possono contare oltre 4.000 esemplari fra alberi caratteristici del territorio, cespugli e fiori e una sezione riservata alla collocazione di un apiario per la raccolta di miele. All'interno del nodo ecologico si collocano i campi coltivati, il vigneto, l'area orticola e la cultura di lavanda, nonché frutti antichi, di bosco e le piante di rosa canina. Il secondo terreno rientra nel comprensorio del Parco Nazionale di Montesole.

Descrizione della buona pratica e delle innovazioni introdotte

Abbiamo adeguato il nostro modo di lavorare basandoci sulla convinzione che è possibile fare agricoltura nel rispetto della natura e che è necessario salvaguardare la biodiversità in quanto patrimonio indispensabile per la nostra sopravvivenza. Evitiamo di lavorare troppo la terra per evitare il disequilibrio dei fattori nutritivi del terreno, riteniamo le erbe spontanee una ricchezza per cui operiamo per contenerle e non per eliminarle. Evitiamo l'uso di pesticidi per preservare la biodiversità del nodo ecologico che è parte integrante dell'ambito agricolo. Tramite la fattoria didattica insegniamo ad adulti e bambini come sia possibile e doveroso trovare un equilibrio fra l'esigenza di coltivare la terra e di farne un lavoro, con la necessità di salvaguardare la natura stessa.


Attività agricola prevalente:

Viticoltura

Viticoltura

Frutticoltura

Frutticoltura

Orticultura

Orticultura

Altro allevamento:

api


Vendita diretta; Fattorie sociali;

Tecniche colturali;

Diretta con soli familiari;

Formazione

Stage assistito; Tutoraggio; Scambi e visite aziendali;



Si

escluso il periodo da maggio a settembre inclusi

20

Responsabile della formazione

Annalisa Guidi

Laurea vecchio o nuovo ordinamento
Conoscenza lingue straniere: inglese
Anni di esperienza come capo azienda: 4


fattoria didattica, agricoltura naturale, riconoscimento erbe spontanee

Possibilità di alloggio in azienda max 2 stagisti; Possibilità di alloggiare in aziende limitrofe/collegate;

Accessibilità all'azienda per disabili; Mezzi pubblici per raggiungere l'azienda;

Premio ambiente2006:migliore opera di ripristino e miglioramento ambientale



Mappa

mappa

Galleria Fotografica