1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Agroalimentare > News e report > Report > 2020 > Speciale acqua in bottiglia di plastica
Contenuto della pagina

Report - Consumi

Acqua in bottiglia di plastica: in Italia consumi raddoppiati in 10 anni

L'attenzione all'ambiente non frena gli acquisti degli italiani secondo i dati Ismea del 2019

Il peso delle bottiglie di plastica sull'emergenza climatica

Mentre le temperature aumentano, le calotte polari si sciolgono e in tutto il mondo nascono movimenti globali anti-plastica, sono ancora tanti i consumatori che non riescono a rinunciare alla comodità "usa-e-getta" delle bottiglie di plastica. Si tratta di una questione che tocca molto da vicino il nostro Paese, campione mondiale di consumo di acque minerali in bottiglia, di cui la maggior parte in plastica, al terzo posto dopo Messico e Thailandia. Anche se il problema dell'impatto della plastica sull'ambiente va molto al di là di quello creato dalle acque minerali, il cui peso sull'emergenza climatica è solo parziale, la spiccata preferenza dei consumatori italiani per l'acqua minerale confezionata, è un'interessante fotografia di un trend che, secondo i dati ISMEA sul 2019, rimane in crescita.