Indicatori territoriali di qualità e sostenibilità - Prodotti di qualità e territorio
In questa macro-sezione le aree geografiche
interessate dalle produzioni DOP e IGP sono messe in relazione con indicatori
di valorizzazione del territorio in termini ambientali, gastronomici e
turistici.
Puoi navigare per quadro generale o per
singolo comparto.
Nel primo caso avrai visione complessiva
delle produzioni a IG e degli indicatori su base regionale, provinciale e
comunale.
Utilizzando invece la navigazione per singolo
comparto, oltre ad avere un quadro dei principali dati produttivi, visualizzerai gli areali delle produzioni DOP
e IGP nei quali sono presenti tali indicatori.
Le Cittą del Bio sono riconosciute
dall'Associazione Cittą del Bio, che unisce quanti condividono la scelta di
promuovere l'agricoltura biologica nell'ottica del migliore impatto ambientale,
della salubritą dei prodotti, dell'assenza di OGM e della garanzia del sistema
di controllo e certificazione.
Le Cittą del Vino sono
riconosciute dall'Associazione Nazionale Cittą del Vino, che ha elaborato il
Piano Regolatore delle Cittą del Vino; quest'ultimo individua il vigneto come componente
fondamentale del paesaggio e sostiene la virtuosa collaborazione tra pubblico e
privato fatta di scelte condivise per lo sviluppo locale.
Le Cittą dell'Olio
sono riconosciute dall'Associazione
Nazionale Cittą dell'Olio che riunisce i Comuni, le Province, le Camere di
Commercio, i GAL (Gruppi di Azione Locale) e i Parchi siti in territori nei
quali si producono oli che documentano una tradizione olivicola connessa a
valori di carattere ambientale, storico, culturale e/o rientranti in una
Denominazione di Origine.
Le Strade del vino, olio e sapori sono percorsi in cui natura, ambiente e
cultura si fondono con le potenzialitą enogastronomiche di quel dato
territorio, valorizzandone il turismo (i dati sono stati raccolti da diversi
siti web, tra cui Assovini).
I Presidi Slow Food
sono riconosciuti dall'Associazione Slow Food e sostengono le piccole
produzioni tradizionali che rischiano di scomparire, valorizzano territori,
recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione, salvano dall'estinzione
razze autoctone e particolari varietą.
- Quadro generale
- Aceti diversi dagli aceti di vino
- Altri prodotti (spezie)
- Altri prodotti di origine animale
- Carne fresca (e frattaglie)
- Formaggi
- Oli di oliva
- Oli essenziali
- Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati
- Paste alimentari
- Pesci, molluschi, crostacei freschi e prodotti derivati
- Prodotti a base di carne
- Prodotti della panetteria, della pasticceria, della confetteria e della biscotteria
- Sale