il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari
La terza settimana di ottobre i listini per la maggior parte dei prodotti agrumari hanno mostrato una sostanziale stabilità. Sotto il profilo commerciale in un clima di discreto interesse sono proseguiti gli scambi per arance e clementine, con una richiesta al consumo per quest'ultime piuttosto limitata. Si può considerare conclusa la campagna di commercializzazione per il limone Verdello con quantitativi sui mercati ormai esigui.
Prodotto | Anno-Mese-Sett. | Prezzo | Variaz. su Sett. Prec. | Variaz. su Sett. Anno Prec. |
---|---|---|---|---|
Arance | 2021-10-3 | 0,41 €/Kg | 0,0%![]() | -3,7%![]() |
Clementine | 2021-10-3 | 0,61 €/Kg | 0,0%![]() | 18,4%![]() |
Limoni | 2021-10-3 | 0,96 €/Kg | 0,0%![]() | 20,3%![]() |
Mandarini | 2021-10-3 | 0,43 €/Kg | 0,0%![]() | -19,0%![]() |
Satsuma | 2021-10-3 | 0,39 €/Kg | -16,2%![]() | 6,9%![]() |
Limoni: si può considerare conclusa la campagna di commercializzazione del limone verdello giunto ormai alle ultime settimane di commercializzazione. Le esigue quote di prodotto affluite sui mercati hanno trovato collocamento sulla base di quotazioni stabili.
Arance: sono proseguite negli areali interessati le contrattazioni in campagna per le arance precoci Navelina. Le transazioni commerciali, al momento, risultano essere circoscritte a quelle partite di merce dal migliore profilo qualitativo sia in termini di colorazione che per grado zuccherino. Una discreta attività della domanda ha permesso il regolare svolgimento delle vendite sulla base di quotazioni che sebbene stabili rispetto alla scorsa settimana si sono confermate in incremento su base annua.
Clementine: è proseguita negli areali calabresi la raccolta delle clementine con quantitativi che sebbene in aumento risultano al momento ancora contenuti. Sotto il profilo qualitativo la merce, grazie al calo termico osservato in settimana ha mostrato un graduale miglioramento sia in termini di colorazione che per grado zuccherino. Le limitate partite commercializzate non hanno riscosso particolare interesse da parte del consumatore finale. I prezzi, tuttavia, non hanno mostrato variazioni attestandosi sugli stessi livelli precedentemente acquisiti. Non sono state registrate particolari variazioni per la produzione siracusana le cui contrattazioni in campagna sono proseguite favorevolmente e sulla base di quotazioni stabili. Un lieve assestamento al ribasso invece ha interessato la merce di provenienza tarantina del tutto fisiologico per le aumentate disponibilità sui mercati. Stabili invece i listini per le produzioni lucane.
Per visualizzare il dettaglio delle settimane passare il mouse sul grafico e tenere premuto il tasto sinistro
Piazza | Anno-Mese-Sett. | Prezzo | Variaz. su Sett. Prec. | Variaz. su Sett. Anno Prec. |
---|---|---|---|---|
Arance - Navel | ||||
Agrigento | 2021-10-3 | 0,49 €/Kg | 0,0%![]() | 15,5%![]() |
Reggio Calabria | 2021-10-3 | 0,37 €/Kg | 0,0%![]() | 4,3%![]() |
Siracusa | 2021-10-3 | 0,38 €/Kg | 0,0%![]() | 3,4%![]() |
Clementine - Caffin | ||||
Corigliano | 2021-10-3 | 0,85 €/Kg | 0,0%![]() | 9,7%![]() |
Metapontino | 2021-10-3 | 1,05 €/Kg | 0,0%![]() | 10,5%![]() |
Clementine - Clemenrubi | ||||
Metapontino | 2021-10-3 | 1,05 €/Kg | 0,0%![]() | 10,5%![]() |
Taranto | 2021-10-3 | 0,80 €/Kg | -5,9%![]() | -13,5%![]() |
Clementine - Comune apirene | ||||
Reggio Calabria | 2021-10-3 | 0,43 €/Kg | 0,0%![]() | 13,3%![]() |
Siracusa | 2021-10-3 | 0,39 €/Kg | 0,0%![]() | 3,3%![]() |
Clementine - Spinoso | ||||
Corigliano | 2021-10-3 | 0,78 €/Kg | 0,0%![]() | 34,8%![]() |
Limoni - Verdello | ||||
Catania | 2021-10-3 | 0,95 €/Kg | 0,0%![]() | nd |
Messina | 2021-10-3 | 1,00 €/Kg | 0,0%![]() | nd |
Palermo | 2021-10-3 | 1,00 €/Kg | 0,0%![]() | nd |
Siracusa | 2021-10-3 | 0,90 €/Kg | 0,0%![]() | nd |
Satsuma - - | ||||
Metapontino | 2021-10-3 | 0,35 €/Kg | -22,2%![]() | 0,0%![]() |
Taranto | 2021-10-3 | 0,43 €/Kg | -10,5%![]() | 13,3%![]() |
Ismea - Area Mercati
Servizio di rilevazione dei prezzi certificato qualità UNI EN ISO 9001
contattaci