Il settore ovicaprino rappresenta poco più dell'1% del valore della produzione agricola nazionale,
attestandosi su un totale di circa 624 milioni di euro a prezzi correnti nel 2019, di cui 460 milioni
generati dal segmento latte e 164 milioni da quello della carne. Un valore tuttavia che, risultando
concentrato territorialmente, fa sì che il settore assuma un ruolo economicamente rilevante nelle
aree in cui è diffuso, con particolare riferimento alla Sardegna dove ha un'incidenza pari a quasi un
quinto del valore totale dell'agricoltura regionale.
Pur nelle sue piccole dimensioni sul fronte economico, la presenza degli allevamenti ovicaprini si
conferma determinante per la funzione sociale e ambientale di mantenimento e presidio del
territorio in aree in cui altrimenti molto spesso non sarebbero possibili altre attività produttive.
Inoltre, l'allevamento ovicaprino da latte si caratterizza per il forte radicamento culturale e storico
dell'area del Mediterraneo e, specificatamente per l'Italia, è alla base di numerose specialità
gastronomiche.