1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Carni > Avicoli e uova > Prezzi > Prezzi medi > Tendenze Avicoli - n.1/2022 - Maggio 2022
Contenuto della pagina

Avicoli e uova  - Ultime dal settore

Tendenze avicoli

Roma, 18 maggio 2022

Nel 2021 la produzione europea si contrae del 1,9%. L'Europa resta comunque più che autosufficiente. Polonia maggior produttore (20%). Italia quinto produttore con quota dell'11%.

Dopo anni di crescita costante, la produzione italiana di carni avicole sembra essersi stabilizzata: -1% nel 2021 rispetto al 2020.Dopo un 2020 pessimo e un inizio 2021 su toni fiacchi, si è registrata una buona ripresa a partire dall'estate, con una maggiore evidenza nella parte finale dell'anno. Il mercato all'origine del 2022 per il pollo è partito con prezzi superiori ad 1,50 euro/Kg per il vivo e si è progressivamente evoluto al rialzo fino a superare nel mese di aprile 1,82 €/Kg.

Gli scambi con l'estero risultano sono risultati in aumento ed è migliorato il saldo della bilancia commerciale, in attivo nel 2021 per oltre 220 milioni € (tra animali, carni e uova). L'export in volume delle carni avicole ha segnato un miglioramento dell'8,3% sul 2020In sostanziale tenuta la domanda delle famiglie nel 2021 (-0,9% i volumi e +1% la spesa) dopo il +7,6% in volume e +9,9% in spesa del 2020. Nei primi mesi del 2022 gli acquisti domestici si sono riallineati ai livelli precovid con un ridimensionamento dei volumi (-10,6%) e un contestuale aumento della spesa (+4%).

 
 

 

Ultime dal settore