Roma, 14 ottobre 2022
Alla kermesse milanese l'intervento Ismea su scenario interno e internazionale, e i risultati dell'indagine su un panel di 300 aziende del settore calati nelle dinamiche contemporanee
L'Italia è da sempre uno dei principali player del settore vinicolo mondiale. Da qualche anno conferma la propria leadership produttiva, mentre sul fronte del commercio con l'estero si posiziona seconda in valore, dietro la Francia, e seconda in volume dietro la Spagna.
Il tendenziale calo dei consumi interni, parallelamente al deciso aumento della domanda statunitense ha fatto scivolare l'Italia al terzo posto tra i paesi consumatori.
Appare sempre più evidente come non si possa più parlare di «un mercato del vino» ma «dei mercati del vino». I vini comuni subiscono la pressione dei Paesi competitor e hanno una variabilità dei listini molto elevata, mentre i vini DOP risultano più stabili o quantomeno con una variabilità mediamente più bassa dei vini comuni. All'interno dei vini DOP, peraltro, ogni vino ha un mercato e un comportamento a sé.
Il mercato nazionale, dopo una lunga fase di contrazione, è tornato a stabilizzarsi. Nel frattempo, però, sono mutati gli stili di vita e di consumo del vino portando a radicali cambiamenti nel paniere della domanda, sempre più orientata al segmento dei vini IG con un ridimensionamento dei vini comuni che restano, pur sempre, una fetta importante dei consumi, soprattutto nella fascia daily.
Nell'evento della Milano Wine Week, Ismea ha presentato i risultati di un'indagine su oltre 300 aziende italiane del settore vino, dalla quale emerge come le aziende che hanno evidenziato un andamento insoddisfacente nella fase pre-pandemica evidentemente sono quelle che presentano le maggiori difficoltà anche oggi. In un contesto generale di emergenza-costi, Il denominatore comune delle azioni attivate dalle aziende in risposta all'emergenza Coronavirus è la natura digitale, attraverso e-commerce, home delivery, virtual tasting, b2b digital.