1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Biologico > News e report > Ultime dal settore > 2012 > Le tendenze dei consumi a gennaio-ottobre '12
Contenuto della pagina

Prodotti Bio - Ultime dal settore

Le tendenze dei consumi - gennaio-ottobre '12

Roma, 21 dicembre 2012

Secondo le rilevazioni del Panel delle Famiglie Ismea-GFK Eurisko nei primi dieci mesi del 2012 gli acquisti di biologico confezionato hanno continuato la loro ascesa, segnando un +5,9% in valore dopo il +9% circa registrato nel 2011.
Nel periodo gennaio-ottobre 2012 in particolare continuano a crescere gli acquisti di ortofrutta fresca e trasformata bio (+4,9%), di lattiero caseari (+4%), di biscotti, dolciumi e snack (+16,5%) e di bevande analcoliche, in forte aumento rispetto al pari periodo 2011. In discreto rialzo la pasta, il riso ed i sostituti del pane (+9,3%) dopo il lieve calo del 2011, mentre le uova nei primi dieci mesi dell'anno in corso cedono un 2% circa dopo l'ottimo incremento dell'anno precedente.
Gran parte dei consumi di prodotti bio sono concentrati su poche categorie: le prime quattro (ortofrutta fresca e trasformata, lattiero-caseari, uova, biscotti, dolciumi, snack) nel 2011 coprivano circa i ¾ del totale.
Analizzando la spesa per il biologico confezionato distinta per area geografica, continua a sussistere una forte concentrazione nelle regioni settentrionali del paese, mentre il Centro e in particolare il Sud rivestono ancora un peso minore. Nei primi dieci mesi del 2012 i consumi domestici di prodotti biologici confezionati non sono cresciuti in tutte le aree geografiche. Aumentano in particolare nei primi dieci mesi dell'anno in corso gli acquisti nel Centro (+11,9%) e nel Nord Est (+6,4%), mentre in leggera discesa risultano i consumi nel Nord Ovest (-1,3%). Diminuiscono di poco più del 10% gli acquisti al Sud, anche se in associazione a valori di mercato ancora contenuti.
Per quanto concerne infine i prodotti biologici più consumati anche in questo caso risulta una concentrazione piuttosto forte: i primi venti prodotti coprivano nel 2011 circa il 72% del totale della spesa domestica di prodotti bio confezionati ed i primi dieci il 57%. Tra i prodotti più consumati nei primi dieci mesi del 2012 buone risultano le performance del latte alimentare, delle confetture e marmellate e dei sostituti del pane, mentre come si è visto le uova accusano un leggero calo.

 

Ultime dal settore