1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Carni > Carne bovina > News e report > Ultime dal settore > 2013 > Marzo > La Pasqua 2013 conferma la ripresa del mercato degli agnelli
Contenuto della pagina

Ovicaprini - Ultime dal settore

La Pasqua conferma la ripresa del mercato degli agnelli

Roma, 28 marzo 2013

Nonostante la crisi dei consumi e nonostante la forte competitività di prezzo esercitata dai prodotti importati, il mercato nazionale del bestiame e della carne ovina sembra resistere bene. Dopo il buon andamento registrato nel corso delle festività natalizie, anche nelle tre settimane precedenti la Pasqua - periodo in cui si commercializza circa un quarto della produzione annuale -, i listini degli agnelli si sono mantenuti al disopra dei livelli dello stesso periodo dello scorso anno mettendo a segno un +4,0%.

La tenuta dei prezzi è attribuibile alla contrazione dell'offerta: a fine 2012 erano stati inviati al macello poco più di 5 milioni di ovini (di cui l'83% agnelli), con un calo rispetto all'anno precedente del 3,5%. In flessione anche l'import di capi vivi (-2,4% nel 2012), ma la presenza di bestiame estero in Italia continua ad essere significativa incidendo per circa un quarto sul totale degli ovini macellati sul territorio nazionale.
 
La produzione dell'intero anno è stata pari a poco meno di 46 mila tonnellate, a cui vanno aggiungersi le oltre 24 mila tonnellate di carni ovine e caprine importate. Tuttavia nel 2012 anche gli acquisti di carne ovina dall'estero hanno segnato il passo (-9,5%).

 
 

Il mercato pasquale degli agnelli

 
 
 
 

Ultime dal settore