1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Prezzi dal campo alla tavola
Contenuto della pagina
Rileviamo i prezzi dal campo alla tavola per una filiera trasparente. La nostra rilevazione dei prezzi nelle tre fasi di scambio - origine, ingrosso e dettaglio - è volta a monitorare il funzionamento del mercato all'interno di ciascuna filiera.
 

Ismea effettua il monitoraggio dei prezzi dei prodotti agricoli, agroalimentari, della pesca e dell'acquacoltura, sia alla produzione che alle fasi all'ingrosso e al dettaglio con l'obiettivo di assicurare alle Istituzioni la necessaria trasparenza dei processi di formazione del prezzo lungo le filiere, evidenziandone, laddove presenti i comportamenti anomali.

Rilevazione prezzi e costi all'origine

Patrimonio unico in Italia per dimensione, capillarità e affidabilità, la rete di rilevazione Ismea all'origine raccoglie i prezzi dei prodotti agricoli alla prima fase di scambio.
La rete è composta da 400 punti di rilevazione sul territorio nazionale ed estero ed è certificata ai sensi delle norme UNI EN ISO 9001:2008. Ogni settimana vengono acquisiti ed elaborati 6000 prezzi per 600 referenze agricole e ittiche. La rete Ismea  monitora anche i costi dei fattori di produzione presso 12 consorzi agrari per un totale di 300 rilevazioni mensili.

 

I prezzi dei prodotti agricoli e degli input produttivi acquisiti da Ismea convergono mensilmente dentro gli indici dei prezzi che Ismea ha elaborato.

Indice dei prezzi agricoli e dei mezzi correnti di produzione

Per un efficace monitoraggio dei mercati agricoli, anche a livello aggregato, Ismea ha elaborato un proprio indice dei prezzi alla produzione e un indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione.  Tali indici sintetizzano, attraverso un'opportuna ponderazione, l'andamento del mercato dei diversi settori, comparti e prodotti, nonché la dinamica dei prezzi dei principali input produttivi utilizzati dagli agricoltori. Gli indici sono calcolati sia su base mensile che annuale; gli indici annuali sono dati dalla media aritmetica ponderata degli indici mensili.

 
 
 
 
 

Rilevazione prezzi all'ingrosso e al dettaglio

Ismea rileva i prezzi su 50 mercati all'ingrosso e raccoglie i prezzi al dettaglio provenienti da 700 punti vendita di 16 diverse catene della Grande distribuzione organizzata. Ogni settimana Ismea è in grado di acquisire, monitorare ed elaborare 500 mila prezzi al dettaglio, relativi a 5 mila diverse referenze.
L'elaborazione dei dati, supportata da avanzati sistemi di Business intelligence, consente di produrre report personalizzati per prodotto/referenza/brand/area geografica/catena distributiva/insegna monitorandone l'andamento del prezzo nel tempo e il posizionamento rispetto alla concorrenza.