L'ISMEA realizza un monitoraggio continuativo della dimensione economico-finanziaria dei mercati agroalimentari, attraverso l'analisi di dati di bilancio, che permettono di evidenziare le potenzialità reddituali del mercato e le performance delle imprese che vi operano.
L'analisi economico-finanziaria è rappresentata attraverso una doppia ottica:
In particolare, viene analizzato l'andamento delle aziende del campione nell'ultimo biennio sotto tre aspetti:
Tale analisi è basata su una batteria di indicatori economico finanziari e viene svolta in particolare:
Le informazioni di analisi quantitativa dei bilanci viene arricchita da un outlook che ISMEA è in grado di proporre grazie alle indaginidi clima che realizza trimestralmente con un panel qualificato e di imprese dell'agroalimentare nazionale. Tali dati vengono utilizzati per realizzare delle previsioni quantitative sull'andamento dell'anno, con largo anticipo rispetto alla scadenza della presentazione dei bilanci.
Analisi della catena del valore di filiere agroalimentari biologiche: Filiera latte alimentare
Organizzazioni di Produttori nel settore dell'olio di oliva biologico: opportunità di sviluppo
Vino: export 2021 a 7,1mld di euro (+12,4%), record storico trainato da dop e sparkling.