1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Report > Acquisti domestici > 2013 > Numero 5/2013
Contenuto della pagina

Report - Consumi

Report n° 5/2013

Consumi alimentari domestici delle famiglie italiane - Periodo gennaio-settembre 2013

Le famiglie italiane continuano a ridurre i loro consumi, sperimentando strategie di risparmio anche sulla spesa alimentare. Questo è quanto emerge dalle elaborazioni Ismea dei dati del Panel famiglie Gfk-Eurisko, sulla base delle quali nei primi nove mesi del 2013 gli acquisti in volume delle famiglie italiane per prodotti agroalimentari sono risultati in calo dell'1,7% su base annua, per una riduzione corrispondente della spesa del 3,9%.
Anche in questa rilevazione, tutte le principali categorie alimentari mostrano flessioni sia in volume, sia in valore, tranne quella dei vini per la quale si conferma la crescita della spesa, sostenuta dai rincari dei prezzi di vendita della scorsa annata di produzione. Quasi per tutte le categorie il calo della spesa risulta superiore a quello dei volumi consumati, segno di un orientamento delle famiglie verso prodotti in promozione o dai prezzi medi competitivi