1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Carni > Carne suina e salumi > News e report > Report mercati CUN
Contenuto della pagina

Suini - Report mercati CUN

Il report viene aggiornato settimanalmente ed è destinato agli operatori della CUN suini
  1. Torna ad inizio pagina
  2. Indici prezzi e costi
  3. Prezzi nazionali ed esteri
  4. Prezzi al consumo e acquisti
  5. Scambi con l'estero
  6. Scarica il file excel
 

Aggiornamento alla settimana n.38 dal 18 al 24 settembre 2023

Suini - Cruscotto degli indicatori

 
prezzi origine
prezzi al consumo
prezzi al consumo
indice prezzi
indice costi
domanda Q
 
export
 
 
(euro/kg)
(euro/kg)
(euro/kg)
(2010=100)
(2010=100)
(ton)
(ton)
(ton)
(.000 euro)
Periodo
sett. 38/2023
ago-23
ago-23
ago-23
giu-23
ago-23
ago-23
gen-giu 2023
gen-giu 2023
prodotto
suini circuito tutelato (160-176 Kg)
prosciutto Parma Dop
carni suine fresche
suini macello
mangimi
carni suine fresche
prosciutto Parma Dop
prosc. disoss.
prosc. disoss.
valore
2,30
29,33
8,47
186,1
135,5
134.945
6.741
32.268
433.197
var.% congiunturale
0,4
-1,7
0,6
3,0
-0,7
-
-
-
-
var.% tendenziale
12,7
7,7
8,9
17,6
-0,3
-4,2
-6,3
-2,2
6,2
 

INDICI ISMEA

Nel mese di agosto 2023 l'indice Ismea dei prezzi alla produzione dei suini da macello (2010=100) mostra un aumento rispetto al mese precedente (+3%), stesso discorso per il dato tendenziale che fa registrare una crescita pari a 17,6 punti percentuali.

Nel mese di giugno 2023, l'indice Ismea dei prezzi degli input produttivi per gli allevamenti suini, subisce un leggero calo (-0,5%) rispetto al mese di maggio 2023, mentre continua a crescere rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+14,8%).

 
FusionCharts
FusionCharts
 
 

 

PREZZI

mercato estero

FusionCharts
FusionCharts
 
 

mercato nazionale

FusionCharts
 
FusionCharts

 

PREZZI MEDI AL CONSUMO E ACQUISTI DOMESTICI

Nell'ultima quadrisettimana che va dal 17 luglio al 13 agosto 2023, il prezzo medio al consumo della carne fresca è risultato pari a 8,47 euro/kg, in aumento sia rispetto alla quadrisettimana precedente (+0,6%), sia rispetto allo stesso periodo del 2022, dove si registra un aumento di 8,9 punti percentuali. Per quanto riguarda il prosciutto crudo di Parma, il prezzo medio al consumo è di 29,33 euro/kg, in calo rispetto alla quadrisettimana precedente (-1,7%), mentre è in crescita rispetto allo stesso periodo del 2022 (+7,7%).

Nel mese di agosto 2023, i consumi domestici di carni suine sono diminuiti del 4,2% in volume, mentre il valore aumenta di 6,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dinamica positiva per la spesa dei salumi (+3,9%), mentre si registra un calo delle quantità acquistate (-4,3%).

 
Fonte: elaborazioni Ismea su dati NielsenIQ, Consumer Panel Service
 
Fonte: elaborazioni Ismea su dati NielsenIQ, Consumer Panel Service
 
Fonte: elaborazioni Ismea su dati NielsenIQ, Consumer Panel Service
 

Acquisti domestici di carni suine fresche e salumi

Periodo cumulato dal 1°gennaio 2023 al 13 agosto 2023
 
Quantità (t)
var.23/22 %
- Carni fresche
-4,2%
- Totale salumi
-4,3%
- - prosciutto crudo Parma Dop
-6,3%
- - prosciutto crudo San Daniele Dop
-8,2%
Valore (000 €)
 
- Carni fresche
6,3%
- Totale salumi
3,9%
- - prosciutto crudo Parma Dop
4,5%
- - prosciutto crudo San Daniele Dop
-1,4%

Fonte: elaborazioni Ismea su dati NielsenIQ, Consumer Panel Service

 
 

 

SCAMBI CON L'ESTERO

Export. Nel mese di giugno 2023 le esportazioni di animali e carni suine sono in leggero calo (-3,2%) in quantità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, discorso diverso per il valore che continua ad aumentare (+8,9%). Nel dettaglio, la diminuzione dei volumi esportati è da attribuire soprattutto alle carni suine (-16,4%).

Import
. Nel sesto mese del 2023 le importazioni di animali vivi e carni suine registrano un aumento del 39,9% in valore, mentre diminuiscono le quantità (-2,2%). Sul fronte dei volumi, sono aumentate le importazioni di carni suine congelate (+5,2%). Rispetto allo stesso periodo del 2022, i prezzi all'import continuano a salire, così come il valore degli acquisti dall'estero di capi vivi (+68,8%), a cui si associa un aumento in termini di quantità pari a 18,5 punti percentuali. 

Export di carni/preparazioni

 
gen-giu 2022
 
gen-giu 2023
 
var. 2023/22
 
 
q (t)
v (000 €)
q (t)
v (000 €)
quantità
valore
- Carni suine tot.
32.060
63.778
26.792
60.222
-16,4%
-5,6%
- Conserve suine stagionate
37.915
453.337
36.976
476.028
-2,5%
5,0%
- - prosciutti con osso
1.174
7.946
979
6.272
-16,7%
-21,1%
- - prosciutti disossati, speck, culat.
33.006
408.054
32.268
433.197
-2,2%
6,2%
- Salumi e insaccati
41.262
314.913
43.073
364.908
4,4%
15,9%
- - mortadella, wurstel, ecc.
19.283
83.875
20.160
97.987
4,6%
16,8%
- - salsicce e salami
21.412
227.414
22.514
264.025
5,1%
16,1%
- Preparazioni
13.446
113.313
14.586
131.129
8,5%
15,7%
- - prosciutti cotti
11.156
87.465
11.545
96.849
3,5%
10,7%
 

Import di carni/preparazioni

 
gen-giu 2022
 
gen-giu 2023
 
var. 2023/22
 
 
q (t)
v (000 €)
q (t)
v (000 €)
q
v
- Carni suine tot.
490.308
994.054
485.954
1.416.331
-0,9%
42,5%
- Carni suine fresche e refrigerate
460.561
933.749
454.670
1.322.259
-1,3%
41,6%
- - prosciutti freschi
290.886
531.938
256.614
693.116
-11,8%
30,3%
- Carni suine congelate
29.747
60.305
31.283
94.072
5,2%
56,0%
- Suini vivi (ton peso vivo)
24.662
46.145
29.220
77.874
18,5%
68,8%
 

Prezzo medio all'import/export (€/kg)

 
gen-giu 2022
 
gen-giu 2023
 
var. 2023/22
 
 
import
export
import
export
import
export
- Carni suine fresche e refr.
2,03
-
2,91
-
43,4%
-
- prosciutti freschi
1,83
-
2,70
-
47,7%
-
- - prosciutti con osso stagionati
-
6,77
-
6,41
-
-5,3%
- - prosciutti disossati, speck, culat.
-
12,36
-
13,42
-
8,6%
- mortadella, wurstel, ..
-
4,35
-
4,86
-
11,7%
- salsicce e salami stag.
-
10,62
-
11,73
-
10,4%
- - prosciutti cotti
-
7,84
-
8,39
-
7,0%
- Suini vivi
1,87
-
2,67
-
42,4%
-

 

Ismea - Area Mercati
Servizio di rilevazione dei prezzi certificato qualità UNI EN ISO 9001

contattaci