prezzi origine |
prezzi al consumo |
prezzi al consumo |
indice prezzi |
indice costi |
domanda Q |
export |
|||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(euro/kg) |
(euro/kg) |
(euro/kg) |
(2010=100) |
(2010=100) |
(ton) |
(ton) |
(ton) |
(.000 euro) |
|
Periodo |
sett. 28/2025 |
giu-25 |
giu-25 |
giu-25 |
dic-24 |
gen-giu 2025 |
gen-giu 2025 |
gen-mar 2025 |
gen-mar 2025 |
prodotto |
suini circuito tutelato (160-176 Kg) |
prosciutto Parma Dop |
carni suine fresche |
suini macello |
mangimi |
carni suine fresche |
prosciutto Parma Dop |
prosc. disoss. |
prosc. disoss. |
valore |
1,96 |
30,74 |
8,60 |
155,5 |
126,7 |
108.120 |
4.606 |
16.237 |
232.708 |
var.% congiunturale |
0,5 |
4,6 |
-1,6 |
-1,0 |
0,1 |
- |
- |
- |
- |
var.% tendenziale |
2,6 |
8,6 |
2,3 |
0,2 |
-1,3 |
3,7 |
6,7 |
-2,9 |
1,5 |
Nel mese di giugno 2025 l'indice Ismea dei prezzi alla produzione dei suini da macello (2010=100) fa registrare un calo rispetto al mese precedente (-1%), discorso diverso per il dato tendenziale, dove si assiste ad un aumento pari a 0,2 punti percentuali.
Nel mese di dicembre 2024, l'indice Ismea dei prezzi degli input produttivi per gli allevamenti suini, subisce un leggero aumento rispetto al mese di
novembre 2024 (+0,4%), mentre si registra un calo rispetto allo stesso periodo dell'anno
precedente (-4,5%).
Nella sesta quadrisettimana che va dal 19 maggio al 15 giugno 2025, il prezzo
medio al consumo della carne fresca è risultato pari a 8,60 euro/kg, in calo rispetto alla quadrisettimana precedente (-1,6%), mentre rispetto allo
stesso periodo del 2024, si registra un aumento pari a 2,3 punti percentuali.
Per quanto riguarda il prosciutto crudo di Parma, il prezzo medio al consumo è
di 30,74 euro/kg, in questo caso si assiste ad un aumento sia rispetto allo stesso periodo del 2024 (+8,6%), sia rispetto alla quadrisettimana precedente, dove si registra una crescita pari a 4,6 punti percentuali.
Nel mese di giugno 2025, i consumi domestici di
carni suine sono aumentati del 3,7% in volume, così come il valore, che cresce di 6,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Dinamica positiva dei salumi sia per la spesa (+4,8%), sia per le quantità acquistate (+3,1%).
Periodo cumulato dal 1°gennaio al 15 giugno 2025 |
|
---|---|
Quantità (t) |
var.25/24 % |
- Carni fresche |
3,7% |
- Totale salumi |
3,1% |
- - prosciutto crudo Parma Dop |
6,7% |
- - prosciutto crudo San Daniele Dop |
-2,3% |
Valore (000 €) |
|
- Carni fresche |
6,3% |
- Totale salumi |
4,8% |
- - prosciutto crudo Parma Dop |
10,2% |
- - prosciutto crudo San Daniele Dop |
0,8% |
Fonte: elaborazioni Ismea su dati NielsenIQ, Consumer Panel Service
Export. Nel mese di marzo 2025 le esportazioni di animali e carni suine sono in calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in quantità (-0,7%) mentre il valore è in aumento (+3,3%). Nel dettaglio, il calo dei volumi esportati è da attribuire soprattutto alle carni suine (-9,2%) e alle preparazioni (-2,3%).
Import. Nel terzo mese del 2025 le importazioni di animali vivi e carni suine, registrano un calo dell'11,9% in valore, stesso discorso per le quantità che subiscono una diminuzione dello 0,1%. Sul fronte dei volumi, sono aumentate le importazioni di carni suine congelate (+7,9%), mentre sono in calo i suini vivi (-2,9%). Rispetto allo stesso periodo del 2024, i prezzi all'import di carni suine fresche e refrigerate e dei prosciutti freschi, sono in calo rispettivamente del 13,6% e del 16,1%, così come i suini vivi, che subiscono una diminuzione pari al 26,3%. Il valore degli acquisti dall'estero di questi ultimi, fa registrare un calo del 28,4%, a cui si associa un calo in termini di quantità, pari a 2,9 punti percentuali.
gen-mar 2024 |
gen-mar 2025 |
var. 2025/24 |
||||
---|---|---|---|---|---|---|
q (t) |
v (000 €) |
q (t) |
v (000 €) |
quantità |
valore |
|
- Carni suine tot. |
13.240 |
30.309 |
12.017 |
25.940 |
-9,2% |
-14,4% |
- Conserve suine stagionate |
19.141 |
253.121 |
19.023 |
260.026 |
-0,6% |
2,7% |
- - prosciutti con osso |
445 |
3.414 |
533 |
4.129 |
19,6% |
21,0% |
- - prosciutti disossati, speck, culat. |
16.728 |
229.371 |
16.237 |
232.708 |
-2,9% |
1,5% |
- Salumi e insaccati |
24.005 |
207.213 |
25.743 |
223.227 |
7,2% |
7,7% |
- - mortadella, wurstel, ecc. |
11.693 |
57.177 |
12.246 |
63.035 |
4,7% |
10,2% |
- - salsicce e salami |
12.049 |
148.251 |
13.366 |
159.146 |
10,9% |
7,3% |
- Preparazioni |
7.773 |
69.872 |
7.596 |
69.317 |
-2,3% |
-0,8% |
- - prosciutti cotti |
5.932 |
52.275 |
5.974 |
52.856 |
0,7% |
1,1% |
gen-mar 2024 |
gen-mar 2025 |
var. 2025/24 |
||||
---|---|---|---|---|---|---|
q (t) |
v (000 €) |
q (t) |
v (000 €) |
q |
v |
|
- Carni suine tot. |
268.366 |
770.760 |
270.604 |
677.507 |
0,8% |
-12,1% |
- Carni suine fresche e refrigerate |
248.813 |
713.292 |
249.498 |
618.161 |
0,3% |
-13,3% |
- - prosciutti freschi |
146.566 |
382.834 |
143.584 |
314.538 |
-2,0% |
-17,8% |
- Carni suine congelate |
19.554 |
57.467 |
21.105 |
59.346 |
7,9% |
3,3% |
- Suini vivi (ton peso vivo) |
11.039 |
32.395 |
10.714 |
23.187 |
-2,9% |
-28,4% |
gen-mar 2024 |
gen-mar 2025 |
var. 2025/24 |
||||
---|---|---|---|---|---|---|
import |
export |
import |
export |
import |
export |
|
- Carni suine fresche e refr. |
2,87 |
- |
2,48 |
- |
-13,6% |
- |
- prosciutti freschi |
2,61 |
- |
2,19 |
- |
-16,1% |
- |
- - prosciutti con osso stagionati |
- |
7,66 |
- |
7,75 |
- |
1,1% |
- - prosciutti disossati, speck, culat. |
- |
13,71 |
- |
14,33 |
- |
4,5% |
- mortadella, wurstel, .. |
- |
4,89 |
- |
5,15 |
- |
5,3% |
- salsicce e salami stag. |
- |
12,30 |
- |
11,91 |
- |
-3,2% |
- - prosciutti cotti |
- |
8,81 |
- |
8,85 |
- |
0,4% |
- Suini vivi |
2,93 |
- |
2,16 |
- |
-26,3% |
- |
Ismea - Area Mercati
Servizio di rilevazione dei prezzi certificato qualità UNI EN ISO 9001
contattaci