1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Agroalimentare > News e report > Ultime dal settore > 2014 > Ismea lancia i servizi di knowledge per il sistema bancario
Contenuto della pagina

Agroalimentare - Ultime dal settore

Ismea lancia i servizi di knowledge per il sistema bancario

Roma, 6 febbraio 2014

In occasione del Convegno "Il futuro del credito per l'agricoltura" organizzato dal Banco Popolare il 6 febbraio nell'ambito della 111ma edizione di Fieragricola, Ismea presenta i suoi servizi di knowledge riservati al mondo bancario. Un set di strumenti fruibili in un'area dedicata del sito Ismea Mercati pensati e progettati per consentire agli istituti di credito di dotarsi di un importante strumento conoscitivo sul settore primario, anche in un'ottica di maggiore condivisione delle esigenze e di migliore sinergia tra il sistema bancario e quello delle imprese agricole e agroalimentari.

L'iniziativa di Ismea nasce dalla consapevolezza che in un settore come quello agricolo, caratterizzato da peculiarità sotto il profilo contabile e amministrativo, la conoscenza di variabili di tipo competitivo, strutturale e gestionale, così come una più attenta valutazione dei progetti di investimento, assumano una particolare rilevanza nelle dinamiche che regolano i rapporti tra banche e imprese, migliorando l'approccio valutativo e favorendo l'accesso al credito.

L'offerta Ismea si sostanzia in una fornitura continuativa di dati, informazioni e report sui settori agricoli e alimentari, mediante un'apposita interfaccia web all'interno del sito ismea Mercati. In particolare Ismea mette a disposizione delle banche:

*    Indicatori di sintesi per il monitoraggio continuativo della congiuntura;
*    Report per l'analisi periodica delle tendenze del settore agroalimentare e del credito in agricoltura;
*    Dati tecnico-economici necessari alla valutazione finanziaria delle imprese agricole, quali: produzione lorda vendibile provinciale delle colture e degli allevamenti; margine lordo per una serie di produzioni significative erbacee, arboree e zootecniche; valore di mercato dei terreni; prezzi di mercato delle macchina agricole; tariffe contoterzismo; tariffe agriturismo;
*    Schede tecnico-economiche descrittive delle principali filiere per la comprensione delle struttura e delle tendenze in atto nell'ambiente competitivo settoriale;
*    Performance di settore, per l'analisi economico-finanziaria basata sul bilancio aggregato di settore, rispetto al benchmark dell'agro alimentare;
*    Strumenti di valutazione dei piani di investimento, attraverso la piattaforma web del Business plan on line;
*    Modelli di rating, per la valutazione del rischio specifici per le aziende agricole con obbligo di bilancio, per le Pmi del settore con contabilità semplificata e per le realtà cooperative.

Grazie al sito Ismea Mercati - collegato al Data warehouse, ossia al sistema integrato di banche dati in cui è raccolto tutto il "sapere" dell'Ente -, Ismea sperimenta quindi una nuova e più efficace modalità di condivisione del proprio patrimonio informativo con i partner bancari.

 
 

Ultime dal settore