1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Carni > Carne bovina > News e report > Ultime dal settore > 2014 > Febbraio > Ancora giù i consumi di carne bovina
Contenuto della pagina

Carne bovina - Ultime dal settore

Ancora giù i consumi di carne bovina

Roma, 7 febbraio 2014

I dati sui consumi alimentari del panel famiglie Ismea GfK-Eurisko relativi ai primi 11 mesi dell'anno indicano  un calo degli acquisti di carne bovina fresca e refrigerata sia in volume (-3,4%) che in valore (-3,3%). Come noto, la riduzione degli acquisti di carne bovina è attribuibile al permanere della crisi economica che fa virare le preferenze dei consumatori verso prodotti più economici come la carne di pollo. Di riflesso all'indebolimento della domanda interna si è registrato nel 2013 anche un consistente calo delle macellazioni e una forte riduzione delle importazioni di ristalli dalla Francia che rimane comunque leader nella fornitura di broutard.
A risentire maggiormente della flessione dei consumi è stata soprattutto la carne bovina fresca naturale, che ha registrato un -3,6% a fronte di una proporzionale riduzione della spesa; tale dinamica ha interessato il segmento del vitello e, in misura più accentuata, il bovino adulto. Per quest'ultimo n particolare, il calo della spesa è risultato inferiore alla flessione quantitativa, indice di una certa tenuta dei valori medi al consumo.

 

Dinamica degli acquisti di carne bovina fresca ed elaborata (Var.%)

 

Ultime dal settore