1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Contenuto della pagina

Fiori e piante - Report acquisti domestici

Il mercato dei prodotti florovivaistici

I bimestre 2013


La spesa complessiva di fiori e piante di circa 275 milioni di euro nel primo bimestre dell'anno è quasi uguale a quella dello scorso anno (+1%); l'indice di penetrazione però è molto più basso (22,6 % contro 25%) in quanto le persone che hanno acquistato tali prodotti sono diminuite a livello nazionale dell'11%. Per l'articolo fiori e fronde la spesa è risultata del 3% superiore, a fronte però di un numero di acquirenti in contrazione dell'11% che nelle diverse aree geografiche varia dall'8% al 18%. La spesa media per acquirente aumenta del 17% a livello nazionale e raggiunge un picco nel Nord Est Italia del +30%. La diminuzione della clientela comporta quasi sempre un innalzamento della spesa media determinata dal venir meno degli acquirenti meno assidui o con meno capacità di spesa. Anche per le piante la clientela si contrae (-14%) e la spesa media aumenta del 12%. L'influenza climatica in questi due mesi non è stata particolarmente sfavorevole soprattutto a gennaio tuttavia la ricorrenza di San Valentino (assai importante nell'articolo floreale), non ha fornito stimoli sufficienti agli acquisti.