Roma, 11 marzo 2014
E' disponibile su Ismea Servizi la banca dati relativa alle macellazioni bovine nazionali, i cui dati sono forniti dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale". La BDN restituisce mensilmente statistiche relative al numero dei capi di bovini abbattuti.
L'Anagrafe nazionale è un sistema di identificazione e registrazione degli animali delle principali specie allevate, allo scopo di assicurare la completa tracciabilità dell'animale e l'etichettatura del prodotto. Per quanto riguarda i capi bovini, nella Banca Dati Nazionale (BDN) sono registrati tutti i dati identificativi, nonché quelli relativi ai movimenti sul territorio nazionale.
Il servizio deriva dalle attività previste nell'Osservatorio economico della zootecnia da carne - nell'ambito del Piano di Settore per la zootecnia -, che ha il fine di aumentare la trasparenza di mercato e ampliare le informazioni a disposizione degli operatori della filiera zootecnica, quindi istituire un sistema integrato di monitoraggio economico con lo scopo di aumentarne l'efficienza e facilitare le relazioni contrattuali.
In particolare l'applicativo messo a disposizione su Ismea servizi consente di monitorare mensilmente i dati delle macellazioni dei capi di provenienza italiana e di provenienza estera, corredati anche dal cumulato annuo a partire dal 2005.