Roma, 10 aprile 2014
Nel primo trimestre 2014 si osserva un'elevata volatilità dei prezzi all'origine dell'aglio bianco in Italia (piazza di Rovigo). L'andamento altalenante dei prezzi sulle principali piazze nazionali si inserisce in un contesto internazionale caratterizzato da un incremento di produzione in Spagna.
In Italia, rispetto al primo trimestre 2013, la flessione del prezzo medio è del 2% ma rispetto al dato medio del medesimo periodo del 2012, si constata una flessione sulla piazza di Rovigo molto più marcata (-34%).
Prendendo in considerazione i prezzi medi all'origine rilevati in questo primo scorcio del 2014, sulla piazza di Cuenca (Spagna) si rileva una flessione molto più decisa (-35%) rispetto al 2013; il netto calo delle quotazioni è da ascrivere principalmente ad una maggiore produzione rispetto all'annata precedente (+14%). Il calo del prezzo all'origine del prodotto spagnolo rispetto al primo trimestre 2012 è del 20%.
La Francia presenta una situazione molto simile a quella sopra descritta. Infatti, i prezzi medi dei listini all'ingrosso dell'aglio sulla piazza di Rungis si attestano su livelli inferiori rispetto a quelli delle ultime due stagioni. Tale andamento è stato riscontrato sia per il prodotto di origine francese, sia per quello importato dalla Spagna.