Il 10 maggio 2014 si è tenuta a Castelcerino di Soave (VR) una tavola rotonda - organizzata dal gruppo Unipeg - dal titolo "dalle produzioni eccellenti del territorio alla riforma della PAC: come dare una prospettiva alla zootecnia bovina nazionale".
All'incontro, in cui sono state presentate le relazioni introduttive di Ismea e Crpa, hanno partecipato: Paolo De Castro (presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo), Andrea Bertaglio (giornalista esperto in sostenibilità ambientale), Jean Pierre Fleury (Presidente federazione nazionale bovina francese), Giovanni Luppi (presidente nazionale Legacoop agroalimentare). Il dibattito è stato moderato da Fabrizio Guidetti, presidente del gruppo Unipeg.
Gli argomenti:
- le tendenze attuali dell'industria alimentare
- lo scenario di base del settore bovino da carne
- la domanda di carne
Gli argomenti:
- L'incidenza dei pagamenti 2012-2014
- Ipotesi di applicazione della PAC in Italia e simulazioni di impatto
- L'applicazione della PAC in altri paesi UE