1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Carni > Carne bovina > News e report > Ultime dal settore > 2014 > La direzione dei consumi oltre la crisi
Contenuto della pagina

Carne bovina - Presentazioni e documenti

Workshop Agribenchmark - La direzione dei consumi oltre la crisi

L'11 giugno 2014 a Torino, nell'ambito del Global Forum 2014 organizzato da Agribenchmark - Beef and Sheep conference - si è tenuto un workshop dal titolo "Global trends in beef production and how Italy fits in".

Nella giornata sono state presentate numerose relazioni che hanno fatto il punto sulle tendenze in atto e sugli sviluppi attesi a livello internazionale, con focalizzazioni su Australia, Brasile, Francia e Irlanda.

Ismea ha presentato una relazione sui cambiamenti in atto negli stili di consumo - in conseguenza dei cambiamenti socio demografici e della crisi economica -, e le implicazioni per il settore bovino da carne.
Sono stati inoltre presentati i principali risultati delle indagini condotte tra il 2012 e il 2013 su un campione rappresentativo di consumatori, allo scopo di approfondire l'analisi del comportamento di acquisto e di consumo del prodotto.

 
 

Ismea - La direzione del mercato oltre la crisi

Gli argomenti:

- lo scenario macro: tra crisi e nuove abitudini di consumo
- la domanda di carne bovina
- quali tendenze per il futuro: spunti per una riflessione

 

Institut de l'elevage - France, a major source of cattle for Italy

 

Teagasc - Ireland: an example for competitive pasture beef production?

 

Meat & Livestock Australia - Bad policies & unhelpful consumer trends: how not to sustainably feed 9 billion people

 

University of São Paulo (USP) - Brazil: the country of unlimited growth in beef production?

 

Crpa - Impact of CAP reform after 2014 on beef profitability in Italy