1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Ortofrutta > Ortaggi > News e report > Ultime dal settore > 2014 > Patate: in ripresa la produzione pugliese. Si stimano quasi 80mila tonn. nel 2014
Contenuto della pagina

Ortaggi - Ultime dal settore

Patate: in ripresa la produzione pugliese. Si stimano quasi 80mila tonn. nel 2014.

Roma, 24 giugno 2014

Nel 2014, la produzione di patate della Puglia dovrebbe sfiorare quota 80 mila tonnellate, in aumento sia rispetto al 2013, sia rispetto al 2012. Questa è la previsione che emerge da un'indagine realizzata da Unapa per Ismea nell'ambito dell'Osservatorio Pataticolo Nazionale.
L'aumento della produzione pugliese deriva, sia dall'incremento degli ettari investiti, sia dall'innalzamento delle rese per ettaro. Infatti, la superficie seminata quest'anno è stimata in circa 3.300 ettari, in linea con i valori del 2012, ma superiore ai 2.865 ettari del 2013.
A livello produttivo, il raccolto dovrebbe risultare di poco inferiore ad 80.000 tonnellate contro le 57.700 del 2013 ed alle 63.500 tonnellate del 2012.
L'incremento delle rese per ettaro dipende in parte dalle migliori condizioni atmosferiche e, soprattutto, da un miglioramento delle tecniche di coltivazione. Molte aziende, infatti, si stanno specializzando nella produzione di patate in linea con le esigenze del mercato. In questo senso si assiste all'introduzione di nuove varietà in sostituzione di quelle ormai datate come ad esempio la var. Spunta e ad un più corretto apporto dei mezzi di produzione quali concimi, trattamenti fitosanitari ed irrigazione.
Sicuramente la novità più importante è quella della densità di semina. Molte aziende in passato utilizzavano per i loro investimenti circa 500-800 kg di seme per ettaro, provvedendo ad un taglio eccessivo dei tuberi.
Oggi le aziende professionali seminano - a seconda dei calibri del tubero seme - da 2.000 a 3.000 kg per ettaro che corrispondono a circa 50.000 tuberi-seme per ettaro. La maggiore densità di impianto determina una migliore pezzatura delle patate raccolte e l'aumento delle rese medie per ettaro che in questo tipo di aziende superano ormai le 50 tonnellate/ettaro.