.000 tec |
2016 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020* |
2021* |
---|---|---|---|---|---|---|
Macellazioni (1) |
756 |
765 |
775 |
759 |
712 |
721 |
Produzione interna |
535 |
540 |
521 |
564 |
461 |
446 |
Importazioni di animali vivi |
224 |
228 |
256 |
196 |
252 |
277 |
Esportazioni di animali vivi |
3 |
2,1 |
1,5 |
1,4 |
1,0 |
1,7 |
Produzione netta |
756 |
765 |
775 |
759 |
712 |
721 |
Importazioni di carne* |
437 |
428 |
435 |
421 |
380 |
374 |
Disponibilità |
1.193 |
1.193 |
1.210 |
1.180 |
1.092 |
1.095 |
Esportazioni di carne* |
174 |
172 |
164 |
134 |
127 |
147 |
Usi domestici/consumi apparenti |
1.019 |
1.020 |
1.047 |
1.046 |
964 |
948 |
Consumo pro capite (kg) |
16,8 |
16,9 |
17,3 |
17,5 |
16,2 |
16,0 |
Grado di autoapprovvigionamento |
52,5% |
52,9% |
49,7% |
53,9% |
47,8% |
47,0% |
---|
Dati espressi in .000 di t.e.c.(tonnellate equivalente carne)
Note
(*) Elaborazione Ismea su dati Istat e Bdn Anagrafe Zootecnica - dati provvisori
(**) Bovini da macello, da riproduzione e da allevamento quantità coefficientate (esclusi bufalini)
(***) Carne fresca, refrigerata, congelata, preparazioni e conserve (esclusi le frattaglie ed i grassi)
(****) Grado di autoapprovvigionamento = produzione interna / consumi apparenti