2020 |
2021 |
2022 |
2023* |
2024* |
|
---|---|---|---|---|---|
Macellazioni (1) |
713 |
722 |
728 |
658 |
669 |
Produzione interna |
461 |
463 |
474 |
374 |
352 |
Importazioni di animali vivi (2) |
253 |
261 |
257 |
286 |
320 |
Esportazioni di animali vivi (2) |
1,0 |
1,6 |
3,0 |
1,8 |
2,7 |
Produzione netta |
713 |
722 |
728 |
658 |
669 |
Importazioni di carne (3) |
394 |
389 |
401 |
412 |
429 |
Disponibilità |
1107 |
1111 |
1129 |
1070 |
1098 |
Esportazioni di carne (3) |
147 |
173 |
159 |
148 |
193 |
Consumo apparente (4) |
959 |
937 |
969 |
922 |
905 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
2024 |
|
---|---|---|---|---|---|
Grado di autoapprovvigionamento |
48,1% |
49,4% |
48,9% |
40,5% |
38,9% |
Dati espressi in .000 di t.e.c. (tonnellate equivalente carcassa)
* Dati provvisori
Note
(1) Elaborazione Ismea su dati Istat e BDN - Anagrafe Zootecnica - dati provvisori
(2) Bovini da macello, da riproduzione e da allevamento (esclusi bufalini) in equivalente carcassa
(3) Carne fresca, refrigerata, congelata, preparazioni e conserve (esclusi le frattaglie ed i grassi)
(4) Produzione netta + import carne - export carne
(5) Grado di autoapprovvigionamento = Produzione interna / Consumi apparenti