Roma, 5 settembre 2014
Nei primi quatto mesi del 2014 le importazioni italiane di nocciole sgusciate sono aumentate, su base annua, del 3,0% in volume. L'aumento è frutto di andamenti contrapposti registrati per i diversi Paesi fornitori. La Turchia, che risulta essere il principale mercato di approvvigionamento per l'Italia, ha ridotto di ben 13 punti percentuali le proprie spedizioni verso l'Italia, deteriorando la propria quota passata dal 99% del 2013 all'83% del 2014. Lo spazio è stato occupato dai Paesi del Medio Oriente come Azerbaigian e Georgia che nel complesso hanno raggiunto la quota del 15% contro lo 0,7% del 2013.
Sul fronte monetario l'esborso è risultato inferiore del 5% rispetto al 2013. In forte riduzione la spesa per le forniture dalla Turchia, mentre in significativo aumento il valore per gli approvvigionamenti dal Medio Oriente.
Nel periodo in esame, risulta così evidente un ridimensionamento del prezzo medio unitario delle nocciole turche ridottosi del 5,8% a fronte di una crescita del 10,8% del prezzo delle nocciole provenienti da Azerbaigian e Georgia.
gen-apr 2013 |
gen-apr 2014 |
Var.% 2014 vs 2013 |
|
quantità (t) |
9.816 |
10.107 |
3,0 |
di cui: |
|||
Ue |
65 |
121 |
85,6 |
extra UE |
9.751 |
9.986 |
2,4 |
Valore (000.€) |
57.136 |
54.267 |
-5,0 |
di cui: |
|||
Ue |
402 |
606 |
50,8 |
extra UE |
56.735 |
53.662 |
-5,4 |
Fonte: Elaborazioni ismea su dati Istat