In questa sezione è possibile navigare tra le serie degli ultimi cinque anni dei Bilanci di approvvigionamento italiani dei principali prodotti (o gruppi di prodotti) agroalimentari, redatti dall'ISMEA.
(ultimo aggiornamento: maggio 2024)
(*) campagne 2021/22 e 2022/23
I Bilanci di approvvigionamento nazionali sono delle tavole statistiche in cui si mettono a confronto le risorse e gli utilizzi di un prodotto (o gruppo di prodotti) che un Paese registra durante un determinato periodo di riferimento (campagna di produzione o anno solare).
Lo schema generale a cui si riferisce un Bilancio di approvvigionamento è il seguente:
RISORSE = Produzione utilizzabile + Importazioni
IMPIEGHI = Consumi domestici + Esportazioni +/- Variazione delle rimanenze
Le macro voci sono poi dettagliate all'interno del bilancio (ad es. usi industriali, consumo umano, ecc.).