1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Seminativi > Cereali > News e report > Ultime dal settore > 2015 > Piano di settore cerealicolo - I costi di produzione del frumento
Contenuto della pagina

Cereali - Presentazioni e documenti

Piano di settore cerealicolo - I costi di produzione del frumento

Il sommario del documento:

1. Introduzione: l'evoluzione della redditivitą agricola nel lungo periodo
2. Metodologia per la stima dei costi di produzione del frumento duro e del frumento tenero 
3. La scelta degli areali di produzione 
4. Le tipologie aziendali e i relativi conti colturali
5. Frumento duro 
   5.1. Descrizione aziendale e conto colturale
      5.1.1. Zona interna della provincia di Palermo 
      5.1.2. Nord della Capitanata 
      5.1.3. Media collina Marchigiana 
   5.2. Elementi di differenziazione tra i conti colturali delle tipologie aziendali
   5.3. Elementi di differenziazione tra le operazioni colturali nelle tre tipologie aziendali
6. Frumento tenero 
   6.1. Descrizione aziendale e conto colturale
      6.1.1. Valle del Tevere della provincia di Perugia 
      6.1.2. Padova Sud 
      6.1.3. Alessandria Nord 
   6.2. Elementi di differenziazione tra i conti colturali delle tipologie aziendali
   6.3. Elementi di differenziazione tra le operazioni colturali nelle tre tipologie aziendali
7. Conclusioni

 

Archivio documenti cereali