1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Ultime dal settore > 2015 > Ismea, buona la domanda di mimose per la festa della donna
Contenuto della pagina

Fiori e piante - Ultime dal settore

Ismea, buona la domanda di mimose per la festa della donna

C'è grande fermento sui mercati floricoli nazionali a due giorni da uno degli appuntamenti più attesi dell'anno: la festa della donna. In base alle previsioni dell'Ismea, gli approvvigionamenti per l'8 marzo si sono svolti con buoni ritmi già dalle ultime settimane di febbraio, garantendo prezzi più elevati su base annua del 5-10%, con punte del 20% per le specie meno abbondanti sul mercato.
La posizione sul calendario non favorevole - quest'anno l'8 marzo cade di domenica - non sembra aver scoraggiato le richieste, in particolare nel Centro-Nord Italia che risultano mediamente superiori alla disponibilità di prodotto.

Oltre alla mimosa "gaulois", fiore simbolo della ricorrenza, le specie maggiormente presenti sul mercato sono: la rosa, il tulipano, il lisianthus, la calla, la violacciocca, il ranuncolo, l'anemome, l'anthurium, il lilium e il garofano. La mimosa in particolare, sottolinea l'Ismea, sta spuntando prezzi interessanti che vanno dagli 8 euro del Centro-Nord fino ai 10 euro nel Meridione, dove la produzione locale è presente in quantità modeste. Anche in Liguria, zona di coltivazione per eccellenza della mimosa, l'offerta risulta in calo di almeno il 30% a causa delle bizzarrie climatiche dell'inverno e dei frequenti sbalzi di temperatura. E proprio il maltempo atteso già da oggi al Sud potrebbe compromettere il positivo andamento delle vendite registrato fino a questo momento.

Sul mercato estero, infine, la minore pressione dell'offerta a livello comunitario, per l'abbassamento delle temperature nelle ultime settimane, ha consentito un'ottima collocazione delle specie floricole italiane, con volumi esportati che si stimano superiori allo scorso anno.  Ad avvantaggiare il prodotto nazionale anche la debolezza dell'euro che ha reso le produzioni dei Paesi terzi meno competitive.

 

Prezzi franco mercato all'origine/ingrosso* espressi in euro a stelo (salvo diversa indicazione)

 
9°SETT. 2014
10° SETT. 2014
9°SETT. 2015
10° SETT. 2015
FRESIE
0,19
0,16
0,17
0,16
RANUNCOLI
0,23
0,23
0,26
0,27
ROSE ALTRI COLORI 60/70 cm
0,49
0,49
0,63
0,51
ROSE ROSSE 60/70 cm
0,65
0,65
0,59
0,59
MIMOSA GAULOIS (prezzo al kg)
6,00
6,80
8,40
8,50

* zone di rilevazione:Sanremo, Pescia, Roma, Terlizzi e Napoli

Fonte Ismea

 

Archivio notizie fiori e piante