E' del dicembre scorso il documento con il quale la Commissione europea ha reso noto il dato complessivo degli stock di fine campagna 2014-2015 che sono andati, quindi, a determinare, insieme alla produzione, le disponibilità per la campagna attuale. Il livello delle giacenze nella Ue al 31 luglio 2015 sono risultate pari a 162,9 milioni di ettolitri, l'1% in meno rispetto all'anno precedente. Tenendo conto che la produzione stimata è di poco superiore a quella del 2014, le disponibilità per la campagna 2015/16 si discostano del +1% rispetto ai 331 milioni di ettolitri della campagna precedente.
Diverse le dinamiche se si considerano le due fasi della filiera oggetto della rilevazione delle giacenze: produzione e commercio. Nel primo caso, infatti, i 104 milioni di ettolitri hanno fatto segnare un arretramento su base annua del 4%, mentre al commercio i 58,9 milioni di ettolitri risultano del 5% in più.