1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Biologico > News e report > Report > 2016 > Report acquisti Stella di Natale - Dicembre 2015
Contenuto della pagina

Fiori e piante - Report acquisti domestici

Report Stella di Natale - Dicembre 2015

L'indagine ha esplorato il comportamento di acquisto relativo alla pianta fiorita tipica del periodo natalizio
 

Nel mese di dicembre 2015 quasi il 40% di chi acquista fiori e piante (il 19% della popolazione italiana) ha acquistato una o più Stelle di Natale, in crescita rispetto al valore della precedente indagine (mese di dicembre anno 2012). Tre acquirenti su quattro che acquistano la Stella di Natale sono donne. Sul totale acquirenti la condizione professionale più diffusa è casalinga, seguono i pensionati e i lavoratori autonomi. Con più frequenza tali consumatori hanno una licenza di scuola elementare o per una quota minore la laurea. Appartengono alla fascia di reddito media e medio-alta e sono ultra cinquantacinquenni residenti più frequentemente nel nord est d'Italia (segue il Centro e il Nord Ovest). Oltre l'80% ha acquistato per sé solo una Poinsettia, chi invece ha acquistato per regalo dichiara per il 51% un solo vaso e rispettivamente il 29% "due stelle di Natale" e il 20% "tre Stelle di Natale". Del totale acquirenti fiori e piante quasi un quarto dei consumatori dichiara di aver speso di più rispetto al medesimo acquisto realizzato nel mese di dicembre 2014.
Il tipo di poinsettia è cambiato rispetto alla precedente indagine sulla stella di Natale realizzata nel 2012: è cresciuta notevolmente la quota di coloro che hanno scelto le composizioni miste e scende chi acquista le monocolori diverse dal rosso. Circa la durata della pianta in casa, diminuiscono coloro che non riescono a mantenerla fiorita almeno un mese (dall'88% del 2012 all'80% del mese di dicembre del 2015).