Roma, 28 settembre 2016
Ad agosto prosegue la discesa dei costi di produzione (-1,0% su base annua). Iniziano tuttavia a ridursi di entità i ribassi tendenziali dei prodotti energetici (-3,2%), di riflesso all' andamento del prezzo del petrolio.
Anche nel mese di agosto, i costi agricoli per i mezzi correnti di produzione continuano a essere complessivamente inferiori rispetto a quelli sostenuti dagli agricoltori e allevatori nazionali nel 2015.
L' indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione elaborato dall'Ismea, con un valore pari a 104,1 mostra anche per questo mese una sostanziale stabilità del livello dei costi nel 2016 (-0,3% rispetto a luglio), registrando un calo di 1 punto percentuale su base annua.
Guardando alle singole voci di spesa, anche nel mese di agosto quella relativa ai prodotti energetici risulta una componente determinante di tale flessione. I costi connessi a tale voce risultano sempre interessati da una dinamica deflativa (-3,2% rispetto ad agosto 2015), tuttavia le variazioni negative degli ultimi due mesi sono state più contenute rispetto a quelle registrate precedentemente nel 2016 (attorno ai 13 punti percentuali). Tale evoluzione si può spiegare con l'andamento del prezzo del petrolio, le cui quotazioni (Brent) ad agosto sono scese solo dell'1,5% rispetto all' anno precedente.