1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Contenuto della pagina

Tendenze - Suino

n.2/2016 - Ottobre 2016

Tendenze e dinamiche del settore

Dopo un 2015 particolarmente difficile per il settore del suino, nei primi otto mesi del 2016 sono stati registrati segnali positivi grazie alla forte spinta proveniente dalle esportazioni verso i paesi extra UE e al rialzo dei prezzi.

A guidare la ripresa del mercato europeo di carni suine è la Cina, le cui importazioni dall'Europa, nella prima metà del 2016, sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2015.
Secondo i dati della Commissione Europea, illustrati nell'ultimo Rapporto Short Term Outlook - 2016-2017, nel 2016 le esportazioni europee di carni suine dovrebbero raggiungere il livello record di 2,7 milioni di tonnellate, grazie alla spinta delle vendite sul mercato asiatico.

Nella prima metà del 2016 la Cina ha importato un ammontare di carne suina (fresca e trasformata) pari a 760.000 tonnellate (Fonte: IHS-GTA), registrando un incremento - su base annua - del 138% in quantità e del 151% in valore. Con tali quantitativi, la Cina ha già raggiunto, nei soli primi sei mesi del 2016, i volumi complessivamente importati nel 2015 (779.000 ton), divenendo il primo paese importatore di carni suine fresche e trasformate, per quantità (il secondo in valore, dopo il Giappone).

 

Ultimi rapporti pubblicati