1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Ortofrutta > Frutta > News e report > News mercati > 2017 > Aprile > settimana n. 13/2017
Contenuto della pagina

Frutta - News mercati

il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari

 

n. 12/2017 - settimana n.13, dal 27 marzo al 2 aprile 2017

 
La rete di rilevazione ISMEA

Nell' ultima settimana del mese per le mele da tavola è stato il canale esportativo a trainare il mercato mentre sul fronte interno le vendite sono proseguite a ritmi lenti ma costanti. In progressivo assottigliamento l'offerta per le pere sempre oggetto di una buona richiesta. Si conferma positivo l'andamento delle contrattazioni per i kiwi sia sotto il profilo degli scambi che delle quotazioni. In netta flessione i listini per le fragole i cui quantitativi avviati sui mercati hanno risentito della presenza di prodotto estero esitato a prezzi decisamente concorrenziali.

 
FusionCharts
 

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi settimanali

Frutta

ProdottoAnno-Mese-Sett.PrezzoVariaz. su Sett. Prec.Variaz. su Sett. Anno Prec.
Fragole2017-3-52,04 €/Kg-22,1%-21,6%
Kiwi2017-3-51,13 €/Kg2,3%24,2%
Mele2017-3-50,60 €/Kg0,1%-0,8%
Pere2017-3-51,04 €/Kg0,5%3,6%
 

Il punto sul mercato



Mele da tavola: i prezzi sulle principali piazze di riferimento hanno fatto registrare un trend tendenzialmente stabile ed in linea con la precedente rilevazione. Sul fronte degli scambi,  si conferma più fluido l'andamento delle contrattazioni sul circuito estero dove una costante richiesta proveniente dalla Germania in primis, Spagna e Paesi Scandinavi ha permesso alla merce di essere regolarmente ceduta. A ritmi lenti ma costanti invece si sono svolte le transazioni sul mercato interno, risultate garantite dalle continue offerte promozionali messe in atto dalla Grande Distribuzione al fine di incrementare le vendite.  

 Pere da tavola: in progressivo assottigliamento l'offerta presente sui mercati rappresentata dalle varietà Abate Fetel, Conference e da limitatissime quote di Kaisere Decana. Sotto il profilo commerciale l'andamento delle contrattazioni è risultato in linea con quello evidenziato la scorsa settimana. Un profilo qualitativo adeguato unitamente ad una costante attività della domanda ha permesso alla merce di essere agevolmente ceduta. Sotto il profilo delle quotazioni i listini nel complesso hanno teso al rialzo, da imputare esclusivamente all'incremento registrato nel forlivese dove ad una offerta ormai contenuta è corrisposta una buona attività della domanda. Di contro una flessione delle quotazioni è stata registrata per la Conferencesulla piazza di Bologna a fronte di un prodotto dal minore profilo qualitativo in termini di calibro.
 
Actinidia: ha trovato conferma il buon andamento delle vendite già evidenziato nel corso delle precedenti rilevazioni. La merce che nel complesso ha continuato a mostrare un profilo qualitativo del tutto ottimale immessa sui mercati è stata oggetto di una buona attività della domanda sia interna che estera. Ciò ha inciso positivamente anche sulle quotazioni risultate in rialzo su alcune piazze monitorate. Solo nell'areale napoletano l'immissione di quantitativi maggiori di prodotto sui mercati ha determinato una regressione del listino.

Fragole: in progressivo ampliamento la disponibilità di prodotto  per le migliorate condizioni climatiche che hanno favorito il regolare processo di maturazione dei frutti e spinto le operazioni di raccolta. Gli scambi conclusi durante la settimana, si sono svolti sulla base di quotazioni tese al ribasso a causa della forte presenza sul mercato di prodotto estero, in particolare Spagna e Grecia, esitato a prezzi competitivi.  Nel metapontino, si è intensificata la raccolta del prodotto. Le disponibilità avviate sul circuito distributivo  anche a causa di un andamento climatico instabile sono state oggetto di una minore richiesta, situazione che ha pertanto  indotto gli operatori a rivedere al ribasso le quotazioni. Listino in flessione anche nel salernitano, dove all'incremento dell'offerta, non è corrisposta una adeguata attività della domanda. In tale contesto le limitate contrattazioni concluse si sono svolte sulla base di quotazioni cedenti. Più fluido l'andamento degli scambi per il prodotto laziale per il quale il favorevole andamento climatico registrato in settimana ha incentivato il consumo e spinto le vendite avvenute tuttavia sulla base di quotazioni in fisiologica flessione per le aumentate disponibilità.


 
 
FusionCharts
 
FusionCharts
 

I prezzi medi per piazza

Frutta

PiazzaAnno-Mese-Sett.PrezzoVariaz. su Sett. Prec.Variaz. su Sett. Anno Prec.
Fragole - Candonga
Metapontino2017-3-52,03 €/Kg-26,4%-14,7%
Salerno2017-3-53,00 €/Kg-14,3%-7,7%
Fragole - ns
Latina2017-3-51,10 €/Kg-35,3%-55,1%
Metapontino2017-3-51,60 €/Kg-30,4%3,2%
Salerno2017-3-52,25 €/Kg-18,2%-18,2%
Kiwi - Gold (Polpa gialla)
Latina2017-3-51,70 €/Kg0,0%nd
Kiwi - Hayward
Bologna2017-3-51,03 €/Kg2,5%46,4%
Cuneo2017-3-51,00 €/Kg8,1%25,0%
Forli'2017-3-51,45 €/Kg3,6%5,5%
Latina2017-3-51,05 €/Kg0,0%61,5%
Napoli2017-3-50,75 €/Kg-6,3%7,1%
Ravenna2017-3-51,13 €/Kg0,0%104,5%
Roma2017-3-51,05 €/Kg0,0%61,5%
Verona2017-3-51,03 €/Kg2,5%10,8%
Mele - Annurca
Caserta2017-3-50,90 €/Kg0,0%12,5%
Napoli2017-3-51,05 €/Kg0,0%16,7%
Mele - Cripps Pink
Bolzano2017-3-51,25 €/Kg0,0%3,2%
Trento2017-3-51,20 €/Kg0,0%-2,7%
Mele - Fuji
Bologna2017-3-50,63 €/Kg0,0%-19,4%
Bolzano2017-3-50,67 €/Kg0,0%-3,6%
Ferrara2017-3-50,50 €/Kg5,3%-11,1%
Ravenna2017-3-50,66 €/Kg0,0%-3,6%
Trento2017-3-50,83 €/Kg0,0%3,1%
Verona2017-3-50,64 €/Kg0,0%nd
Mele - Gala Gruppo
Bolzano2017-3-50,72 €/Kg0,0%15,2%
Trento2017-3-50,73 €/Kg0,0%nd
Mele - Golden delicious
Bologna2017-3-50,33 €/Kg0,0%-7,1%
Bolzano2017-3-50,47 €/Kg0,0%-6,7%
Cuneo2017-3-50,65 €/Kg4,0%6,8%
Trento2017-3-50,52 €/Kg0,0%-7,5%
Verona2017-3-50,48 €/Kg0,0%-9,5%
Mele - Granny smith
Bolzano2017-3-50,57 €/Kg0,0%2,4%
Trento2017-3-50,62 €/Kg0,0%1,4%
Verona2017-3-50,48 €/Kg0,0%nd
Mele - Morgenduft(Imperatore)
Bologna2017-3-50,35 €/Kg0,0%0,0%
Bolzano2017-3-50,49 €/Kg0,0%5,4%
Ferrara2017-3-50,44 €/Kg0,0%2,4%
Trento2017-3-50,63 €/Kg0,0%8,7%
Mele - Renetta canada
Trento2017-3-50,85 €/Kg0,0%0,0%
Mele - Stark delicious
Bolzano2017-3-50,50 €/Kg0,0%-3,3%
Cuneo2017-3-50,63 €/Kg0,0%-5,1%
Trento2017-3-50,60 €/Kg0,0%-10,7%
Pere - Abate fetel
Bologna2017-3-51,27 €/Kg0,0%4,8%
Cuneo2017-3-50,99 €/Kg0,0%nd
Ferrara2017-3-50,93 €/Kg0,0%5,7%
Forli'2017-3-51,48 €/Kg3,5%14,1%
Modena2017-3-51,09 €/Kg0,0%11,0%
Ravenna2017-3-51,02 €/Kg0,0%15,1%
Pere - Conference
Bologna2017-3-50,90 €/Kg-5,3%-7,7%
Cuneo2017-3-50,76 €/Kg0,0%nd
Ferrara2017-3-50,85 €/Kg0,0%13,3%
Forli'2017-3-51,40 €/Kg3,7%16,7%
Modena2017-3-50,86 €/Kg0,0%1,5%
Ravenna2017-3-50,95 €/Kg0,0%31,0%
Pere - Decana del comizio
Bologna2017-3-50,95 €/Kg0,0%-2,6%
Modena2017-3-51,23 €/Kg0,0%11,4%
Ravenna2017-3-51,23 €/Kg0,0%36,1%
Pere - Kaiser
Bologna2017-3-50,93 €/Kg0,0%-25,3%
Cuneo2017-3-50,78 €/Kg0,0%nd
Ferrara2017-3-50,88 €/Kg0,0%20,7%
Forli'2017-3-51,41 €/Kg4,6%17,7%
Modena2017-3-50,81 €/Kg0,0%-9,7%
Ravenna2017-3-51,05 €/Kg0,0%37,7%

 

 
 

 

Archivio News mercati frutta

 

Ismea - Area Mercati
Servizio di rilevazione dei prezzi certificato qualità UNI EN ISO 9001

contattaci