Sulla base delle dichiarazioni dei frantoi fornite ad Agea, a consuntivo della campagna 2016/2017, l'Ismea stima una produzione pari a 182 mila tonnellate, il 62% in meno rispetto all'anno prima. A conti fatti, i volumi ottenuti sono di gran lunga inferiori rispetto alle prime e già pessimistiche stime diffuse all'inizio dell'anno.
È stata quindi l'annata peggiore degli ultimi decenni, superando in negativo il 2014 che, con un volume produttivo pari a 222 mila tonnellate, era stato considerato "annus horribilis" dell'olivicoltura italiana.