Osservatorio imprenditorialità femminile in agricoltura
Registro imprese
Cliccando sul link
seguente è possibile navigare e scaricare i dati regionali sulle imprese
femminili: Indicatori di competitività.
La sezione è organizzata in diverse dashboard
alimentate con dati del Registro delle Imprese, riguardanti le
imprese femminili registrate alla fine di ogni anno (imprese registrate -
stock) e le iscrizioni in ciascun anno (imprese iscritte - flusso).
Si considerano imprese "femminili" quelle la cui partecipazione del controllo e della proprietà è detenuta in prevalenza da donne. Pertanto sono imprese femminili le ditte individuali il cui titolare sia una donna; le società di persone, le cooperative/consorzi e le altre forme in cui oltre il 50% dei soci sia una donna; le società di capitali in cui la media delle percentuali delle quote societarie e delle cariche detenute da donne superi il 50%.
Cliccando sul link seguente è possibile navigare e scaricare ulteriori dati regionali sulle imprese agricole ed agroalimentari: Osservatori RRN - Indicatori di competitività - giovani e donne.
Nella pagina sono presenti anche dati sull'occupazione (per fasce di età e genere) e sulle immatricolazioni alle università di agraria.