1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Ortofrutta > Frutta > News e report > News mercati > 2017 > Dicembre > settimana n. 48/2017
Contenuto della pagina

Frutta - News mercati

il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari

 

n. 40/2017 - settimana n.48, dal 27 novembre al 3 dicembre 2017

 
La rete di rilevazione ISMEA

Nell'ultima settimana del mese per il comparto delle pomacee e per il kiwi il mercato non ha mostrato particolari variazioni sia sotto il profilo degli scambi che delle quotazioni. Sempre più contenuta l'offerta per l'uva da tavola la cui campagna volge alle battute finali. Si conferma stabile il mercato per i loti con quotazioni risultate in rialzo su qualche piazza monitorata.




 
FusionCharts
 

Mercato nazionale alla produzione

Prezzi medi settimanali

Frutta

ProdottoAnno-Mese-Sett.PrezzoVariaz. su Sett. Prec.Variaz. su Sett. Anno Prec.
Kiwi2017-11-51,25 €/Kg5,2%21,2%
Loti2017-11-50,40 €/Kg15,9%-10,3%
Mele2017-11-50,85 €/Kg0,1%39,5%
Pere2017-11-51,03 €/Kg-0,5%4,2%
Uva da tavola2017-11-51,03 €/Kg135,6%141,2%
 

Il punto sul mercato


Mele da tavola: il mercato anche questa settimana per le mele da tavola non ha mostrato particolari variazioni rispetto a quanto osservato nella precedente rilevazione. Gli scambi avvenuti sia sul mercato interno sia su quello estero sono proseguiti regolarmente grazie ad una costante attività della domanda. Sotto il profilo delle quotazioni le contrattazioni concluse  si sono svolte sulla base di prezzi sostanzialmente stabili. Tra le differenti piazze questa settimana si è registrata a Verona una ripresa delle quotazioni per la Gala, Granny Smith e Morgenduft, a fronte dei maggiori quantitativi richiesti. Inoltre un incremento del listino è stato anche osservato per la Morgenduft sulla piazza di Ferrara.

Pere da Tavola: anche questa settimana nessuna variazione di rilievo è intervenuta a modificare il quadro commerciale del comparto. L'attività di scambio sia sui mercati interni sia sul circuito estero. è proseguita a ritmi regolari a fronte di una costante attività della domanda. Sotto il profilo dei prezzi le quotazioni rispetto alla precedente rilevazione sulle differenti piazze monitorate non hanno  mostrato variazioni  fatta eccezione per l'Abate sulla piazza di Verona i cui listini si sono assestati al ribasso.

Uva da tavola: le quotazioni dell'uva da tavola questa settimana hanno mostrato una netta  tendenza al rialzo da imputare esclusivamente alla fine della campagna de commercializzazione delle uve pugliesi. Per il prodotto di provenienza metapontina gli scambi conclusi hanno continuato ad interessare limitati quantitativi dal profilo qualitativo ottimale scambiato sulla base di quotazioni in ulteriore rialzo.

Loti: la settimana per il prodotto in esame si è conclusa con un rialzo delle quotazioni. Un incremento dei prezzi è stato infatti osservato per il prodotto proveniente dalle aree del modenese, del veneto le cui quantità esitate sui mercati sono state oggetto di una agevole attività della domanda.  Stabili i listini sulle altre piazze di riferimento.

Actinidia: la settimana si è conclusa con un incremento del listino cui ha contribuito la fine delle contrattazioni in campagna sulla piazza di Forlì e Rovigo. Sotto il profilo degli scambi a ritmi regolari sono proseguiti i conferimenti verso i paesi d'oltremare mentre sul fronte europeo la costante presenza di merce greca esitata a prezzi concorrenziali ha continuato a limitare il collocamento del prodotto nazionale. In un clima di discreto interesse sono proseguiti gli scambi sul circuito interno dove la merce esitata è stata agevolmente ceduta. Sotto il profilo delle quotazioni i prezzi sulle differenti piazze rilevate non hanno mostrato variazioni. Solo sulla piazza di Verona una migliore intonazione della domanda ha permesso alle quotazioni di beneficiare di rialzi. Inoltre un incremento dei listini è stato osservato anche nel cuneese per le ultime contrattazioni di prodotto in campagna.
 



 
 
FusionCharts
 
FusionCharts
 

I prezzi medi per piazza

Frutta

PiazzaAnno-Mese-Sett.PrezzoVariaz. su Sett. Prec.Variaz. su Sett. Anno Prec.
Kiwi - Gold (Polpa gialla)
Latina2017-11-51,35 €/Kg0,0%nd
Ravenna2017-11-51,76 €/Kg0,0%-9,6%
Kiwi - Hayward
Bologna2017-11-51,30 €/Kg0,0%62,5%
Cuneo2017-11-51,20 €/Kg2,1%54,8%
Latina2017-11-50,95 €/Kg0,0%nd
Napoli2017-11-50,95 €/Kg0,0%5,6%
Ravenna2017-11-51,30 €/Kg0,0%52,9%
Roma2017-11-50,95 €/Kg0,0%nd
Rovigo2017-11-51,30 €/Kg8,3%30,0%
Verona2017-11-51,45 €/Kg7,4%52,6%
Loti - Comuni
Modena2017-11-50,53 €/Kg23,5%16,7%
Napoli2017-11-50,18 €/Kg0,0%-68,2%
Ravenna2017-11-50,35 €/Kg0,0%-42,1%
Verona2017-11-50,55 €/Kg22,2%57,1%
Mele - Annurca
Caserta2017-11-50,75 €/Kg0,0%-6,3%
Napoli2017-11-50,83 €/Kg0,0%-8,3%
Mele - Cripps Pink
Bolzano2017-11-51,50 €/Kg0,0%nd
Ravenna2017-11-50,49 €/Kg0,0%-27,1%
Trento2017-11-51,33 €/Kg0,0%15,9%
Mele - Fuji
Bologna2017-11-50,80 €/Kg0,0%28,0%
Bolzano2017-11-51,06 €/Kg0,0%23,3%
Cuneo2017-11-50,93 €/Kg0,0%23,3%
Ferrara2017-11-50,76 €/Kg0,0%44,0%
Forli'2017-11-51,15 €/Kg0,0%48,4%
Modena2017-11-50,96 €/Kg0,0%nd
Ravenna2017-11-50,57 €/Kg0,0%5,5%
Trento2017-11-50,96 €/Kg0,0%16,7%
Verona2017-11-50,75 €/Kg0,0%15,4%
Mele - Gala Gruppo
Bolzano2017-11-50,94 €/Kg0,0%40,6%
Forli'2017-11-51,10 €/Kg0,0%nd
Trento2017-11-50,70 €/Kg0,0%0,0%
Verona2017-11-50,85 €/Kg13,3%nd
Mele - Golden delicious
Bologna2017-11-50,53 €/Kg0,0%50,0%
Bolzano2017-11-50,87 €/Kg0,0%55,2%
Cuneo2017-11-50,63 €/Kg0,0%0,3%
Ferrara2017-11-50,74 €/Kg0,0%55,3%
Forli'2017-11-51,08 €/Kg0,0%72,0%
Modena2017-11-50,63 €/Kg0,0%15,7%
Trento2017-11-50,88 €/Kg0,0%60,1%
Verona2017-11-50,63 €/Kg0,0%31,6%
Mele - Granny smith
Bolzano2017-11-50,81 €/Kg0,0%31,3%
Trento2017-11-50,83 €/Kg0,0%33,8%
Verona2017-11-50,68 €/Kg8,0%58,8%
Mele - Morgenduft(Imperatore)
Ferrara2017-11-50,55 €/Kg10,0%37,5%
Trento2017-11-50,83 €/Kg0,0%32,0%
Verona2017-11-50,38 €/Kg15,4%-11,8%
Mele - Renetta canada
Trento2017-11-51,25 €/Kg0,0%47,1%
Mele - Stark delicious
Bolzano2017-11-50,83 €/Kg0,0%34,0%
Cuneo2017-11-50,68 €/Kg0,0%9,3%
Ferrara2017-11-50,76 €/Kg0,0%46,8%
Forli'2017-11-51,02 €/Kg0,0%76,8%
Modena2017-11-50,59 €/Kg0,0%9,2%
Trento2017-11-50,74 €/Kg0,0%20,3%
Verona2017-11-50,68 €/Kg0,0%18,8%
Pere - Abate fetel
Bologna2017-11-51,13 €/Kg0,0%-2,9%
Cuneo2017-11-50,89 €/Kg0,0%1,9%
Ferrara2017-11-51,00 €/Kg0,0%23,7%
Forli'2017-11-51,17 €/Kg0,0%-10,3%
Modena2017-11-51,15 €/Kg0,0%9,5%
Ravenna2017-11-51,14 €/Kg0,0%28,0%
Verona2017-11-50,98 €/Kg-9,2%-5,6%
Pere - Conference
Ferrara2017-11-50,90 €/Kg0,0%12,5%
Ravenna2017-11-50,71 €/Kg0,0%-20,8%
Pere - Decana del comizio
Ferrara2017-11-51,21 €/Kg0,0%18,3%
Modena2017-11-51,38 €/Kg0,0%14,6%
Ravenna2017-11-50,89 €/Kg0,0%-1,4%
Pere - Kaiser
Bologna2017-11-51,04 €/Kg0,0%12,2%
Ferrara2017-11-50,93 €/Kg0,0%8,8%
Forli'2017-11-51,20 €/Kg0,0%4,3%
Modena2017-11-50,80 €/Kg0,0%nd
Ravenna2017-11-50,99 €/Kg0,0%19,7%
Verona2017-11-50,95 €/Kg0,0%-9,5%
Uva da tavola - Italia
Metapontino2017-11-51,03 €/Kg10,8%32,3%

 

 
 

 

Archivio News mercati frutta

 

Ismea - Area Mercati
Servizio di rilevazione dei prezzi certificato qualità UNI EN ISO 9001

contattaci