1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Biologico > News e report > Ultime dal settore > 2017 > Biologico 2017: ancora un segno più in tutti i comparti
Contenuto della pagina

Prodotti Bio - Ultime dal settore

Biologico 2017: ancora un segno più in tutti i comparti

Roma 20 dicembre 2017

I consumi di prodotti biologici rilevati da Ismea crescono di un ulteriore 15,2% nel primo semestre 2017. Esponenziale la crescita di vino e spumante biologico.
Le vendite sono veicolate da diversi canali distributivi; nei primi mesi del 2017 la GDO (60,7%) guadagna quote di mercato sui negozi specializzati (34,7%) e i discount (4,6%). I consumi continuano a essere concentrati nel Nord del Paese (64,5%).
L'incidenza dei prodotti biologici venduti sul totale dell'agroalimentare è di circa il 3% con percentuali molto più alte nei settori del miele, delle uova, della frutta e degli ortaggi.
Le superfici e gli operatori coinvolti nel settore e rilevati al 31-12-2016 crescono in egual misura (+20%). In Italia sono coltivati in biologico 1.796.363 ettari, pari al 14,5% della SAU utile italiana. La maggior parte delle superfici continuano a essere concentrate nel Mezzogiorno.
I produttori, preparatori e trasformatori di biologico sono invece 72.154. Le aziende agricole certificate biologiche rappresentano il 4,4% delle aziende italiane a dimostrazione di come la superficie media condotta da ogni impresa bio (28 ha) sia più alta che nel convenzionale (8,4ha).

 
 

 

Ultimi documenti pubblicati