1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Contenuto della pagina

Tendenze - Mais, soia e orzo

n.1/2018 - Novembre 2018

Tendenze e dinamiche recenti

La campagna di commercializzazione 2017/18 della granella nazionale di mais si è chiusa ad un prezzo medio di 178,04 euro/t, in aumento dell'1% rispetto alla precedente annata. L'andamento del mercato è stato influenzato dal calo annuale dell'offerta e delle scorte nel 2017. Da luglio 2018, avvio della campagna 2018/19, le quotazioni sono risultate costantemente in calo, scendendo a novembre a 177,54 euro/t. Nonostante le stime per l'anno in corso prefigurino uno scenario di mercato tale da spingere al rialzo le quotazioni (livelli record della domanda mondiale e contrazione delle scorte), l'avvio della campagna di raccolta negli USA e in Ucraina sta delineando un risultato quali-quantitativo soddisfacente, frenando per il momento una ripresa dei listini.
Nonostante nel 2017 ci sia stata una riduzione dei raccolti mondiali di soia e delle scorte, la campagna commerciale 2017/2018 ha mostrato una flessione dei listini all'origine, scesi a un valore medio pari a 380,21 euro/t (-2,1% sul 2016/17); andamento questo da imputare verosimilmente alla svalutazione del dollaro. Con l'esordio dell'attuale campagna il mercato è risultato fortemente instabile su base mensile: rispetto al prezzo di luglio 2018 (342,00 euro/t), il prezzo medio si è rivalutato di 11 euro/t ad agosto (352,69 euro/t) e ha perso 14 euro/t a settembre (328,50 euro/t), per poi risalire a 336,65 euro/t a novembre.

 
 

Ultimi rapporti pubblicati