Roma, 26 marzo 2019
Un mercato con luci e ombre, quello avicolo nel 2018. La produzione di carni avicole in Italia è stata pari a 1.283.000 tonnellate, in diminuzione rispetto al 2017 (-3,1%). Il calo di produzione ha riguardato sia la carne di pollo (931.000 tonn. -3% circa) ma, in maniera più importante quella di tacchino che, con 296.000 tonnellate, fa segnare un -4,2% toccando i livelli minimi degli ultimi 4 anni. I numeri relativi ai consumi apparenti indicano nel complesso una contrazione: 19,7 kg pro capite rispetto ai 20,3 kg consumati nel 2017. La contrazione ha riguardato principalmente i canali ho.re.ca. presso i quali hanno invece ripreso quota le carni rosse. I consumi domestici hanno mostrato invece, secondo i dati Nielsen Consumer Panel, una stabilità con spunti positivi (+0,6% i volumi totali e +3,6% la spesa) supportati esclusivamente dalle carni elaborate, (prodotti panati o ad elevato valore aggiunto) che nel 2018 sono cresciuti del 9,3% in volume e del 10% in valore compensando la flessione per le carni avicole naturali (-1,5 % in volume anche se +1,5% in spesa grazie ai prezzi più elevati). L'andamento del mercato per l'anno 2018 evidenzia un aumento dei prezzi sui mercati alla produzione, sia per il pollo che per il tacchino, rispettivamente del 1,7% e del 1,4% rispetto al 2017, aumenti poi riflessi nella fase ingrosso e distribuzione.
Mercato |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
var.% |
---|---|---|---|---|---|---|
ORIGINE (€/kg peso vivo - Iva esclusa) |
||||||
- polli |
1,11 |
1,07 |
0,97 |
1,06 |
1,08 |
1,7% |
- tacchini |
1,44 |
1,44 |
1,28 |
1,35 |
1,37 |
1,4% |
- uova (da gabbie arricchite - €/100pz) |
12,87 |
11,35 |
9,37 |
11,71 |
11,67 |
-0,4% |
INGROSSO (€/kg - Iva esclusa) |
||||||
- busto di pollo |
2,28 |
2,23 |
2,06 |
2,14 |
2,22 |
3,6% |
- petto di pollo |
4,93 |
4,93 |
4,69 |
4,70 |
5,04 |
7,2% |
- fesa di tacchino |
5,28 |
5,68 |
5,27 |
5,37 |
5,55 |
3,4% |
DETTAGLIO* (€/kg- Iva inclusa) |
||||||
- busto di pollo |
4,54 |
4,54 |
4,55 |
4,64 |
4,77 |
2,7% |
- petto di pollo |
7,61 |
7,59 |
7,47 |
7,74 |
8,00 |
3,4% |
- fesa di tacchino |
8,13 |
8,46 |
8,41 |
8,78 |
9,10 |
3,6% |
- uova generiche (€/pz) |
0,21 |
0,20 |
0,20 |
0,20 |
0,23 |
13,3% |
E' importante sottolineare alcuni aspetti positivi del comparto avicolo:
* un valore ai prezzi di base superiore a 4 miliardi, con un'incidenza dell 8,2% sul totale del settore agricolo;
* una elevata autosufficienza, considerato che il 99% delle carni bianche consumate in Italia proviene da allevamenti nazionali, e un tasso di autoapprovvigionamento superiore al 100% (nel 2018: 107%);
* una filiera totalmente integrata che esprime un sistema produttivo in grado di garantire il controllo dell'intero processo con maggiori garanzie in termini di sanità, sicurezza e minor costi di intermediazione (a garanzia di una giusta redditività per tutti gli anelli della filiera).