1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
Ismea Mercati
Home > Agroalimentare > News e report > Report > 2019 > Numero 1/2019
Contenuto della pagina

Report - Consumi

Report n°1/2019

Consumi alimentari domestici delle famiglie italiane - Periodo gennaio-dicembre 2018

Più attenta e ricercata la spesa alimentare domestica nel 2018. "Healthy and easy" i principali driver

La spesa delle famiglie per i prodotti alimentari - rilevata attraverso il monitoraggio Ismea-Nielsen - non cresce nel quarto trimestre 2018. Il 2018 chiude quindi con un deciso rallentamento del trend di crescita a causa dell'aumento dei prezzi che hanno depresso notevolmente i volumi delle vendite. L'incremento complessivo della spesa alimentare, nell'anno 2018 rispetto al 2017, si attesta di conseguenza allo +0,3% in un contesto economico caratterizzato da un ripiegamento del clima di fiducia delle famiglie e delle imprese e un peggioramento del quadro economico internazionale. Nel corso di tutto il 2018 sono stati i prodotti a largo consumo confezionati (Lcc) a trainare la spesa (+1,9%) mentre per i prodotti sfusi (il 32,1% del valore del carrello) la spesa si è contratta del 3,1%. Nel complesso, l'incremento della spesa del carrello è da ascriversi quasi esclusivamente all'aumento dei prezzi medi delle referenze, si evidenzia comunque una maggior disponibilità alla spesa per le bevande (+1,9%) piuttosto che per i generi alimentari (+0,1%).