Indicatori di competitività - Multifuzionalità e qualità
Questa sezione contiene informazioni sulla multifunzionalità delle aziende agricole e sulle produzioni di qualità dell'agroalimentare italiano.
La sezione si apre con i dati di fonte Istat sul numero delle imprese agrituristiche, con il dettaglio della tipologia di attività offerta (alloggio, ristorazione, degustazione o altre attività).
Seguono i dati sul settore biologico, in particolare sulle superfici coltivate in regime biologico per destinazione colturale e sugli operatori che producono, trasformano e commercializzano prodotti biologici. Queste informazioni vengono elaborate dal SINAB su dati forniti al MiPAAF dagli Organismi di Controllo operanti in Italia, dalle Amministrazioni Regionali e dal SIB (Sistema Informativo Biologico).
Infine, sono presenti le informazioni sul numero di Denominazioni dei prodotti food a Indicazione Geografica (IG), per tipologia di marchio - DOP o IGP - elaborate dall'Ismea grazie al monitoraggio costante della Gazzetta ufficiale europea. Il quadro sulle IG food è completato con i dati sui fatturati all'origine e al consumo di queste produzioni disaggregati per categoria (formaggi, prodotti a base di carne, ortofrutticoli e cereali, aceti balsamici, oli d'oliva, carni fresche e altri prodotti). I dati provengono dall'indagine che annualmente l'Ismea svolge insieme alla fondazione Qualivita. L'osservatorio verrà, inoltre, implementato con i dati sul comparto dei vini IG, attualmente in fase di elaborazione.