1. Contenuto della pagina
  2. Menu principale di navigazione
  3. Menu di sezione
  1. Home
  2. Contattaci
  3. StampaStampa

sei in: HOME

 

Contenuto della pagina

Cosa si intende per vendita diretta di prodotti agroalimentari? Cos'è la filiera corta? Perchè i prodotti a km zero stanno catturando l'attenzione del consumatore? Perchè un sito dedicato alla vendita diretta?
Leggi di più

Primo piano

Opportunità e minacce per la filiera corta e la vendita diretta in Italia

Settembre 2017

Nel corso del primo biennio di attività della Rete Rurale Nazionale 2014-2020, nell'ambito della scheda progetto Ismea 10.2 "competitività e filiere agroalimentari", sono state realizzate alcune attività sul tema della vendita diretta e della filiera corta, allo scopo di fotografare lo stato dell'arte e di realizzare un'analisi critica di questo fenomeno. Fenomeno che è riconosciuto e supportato dalla politica per lo sviluppo delle aree rurali  e coinvolge un numero sempre crescente di imprese agricole ed agroalimentari in Italia. La filiera corta viene considerata un importante strumento per lo sviluppo dei mercati locali, delle produzioni tipiche, dell'economia rurale in senso lato attraverso le sinergie che questo tipo di commercializzazione dei prodotti agricoli e del cibo è capace di attivare con altri settori, ad esempio con il turismo ed il commercio di prossimità.

 
 
 

Altri documenti pubblicati

 

 

Interviste - Best practices

Intervista al salone del gusto - Luca Cammarata

Videoformazione

Elementi per lo studio dell'ambiente competitivo

 
 
 

Approfondimenti

Indagine sulla percezione e sul vissuto degli acquisti in Vendita Diretta

VD: indagine sul consumatore .

Possibile etichettatura per i prodotti in vendita diretta?

La relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull'opportunità di istituire un regime di etichettatura relativo all'agricoltura locale e alla vendita diretta, fornisce un quadro di proposte legislative corredate da una analisi di possibili implicazioni ambientali e socioeconomiche legate all'introduzione di misure di etichettatura dei prodotti venduti direttamente dal produttore.